NEWS Letto 24828  |    Stampa articolo

Sanita' e divise. Un acrese alla guida del dipartimento militare di medicina legale di Padova

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Gli acresi sempre più apprezzati e affermati in tutto il mondo ed in vari settori. Da qualche settimana Sergio Garofalo è stato nominato direttore dell’Ospedale militare di Padova. Un incarico prestigioso quanto delicato.
Il Colonnello Garofalo, 52 anni, laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Perugia, specializzato in ginecologia ed ostetricia a Bari ed in dermatologia e venereologia presso l’Università di Padova.
Ha disimpegnato diversi incarichi in ambito Nazionale ed Internazionale. Ufficiale medico presso l’11° Rgt f. Casale Monferrato, Ufficiale medico addetto al gruppo selettori leva di Torino e Capo Ufficio sanitario del Distretto Militare di Torino. Ha frequentato il 55° corso tecnico applicativo presso il Policlinico Celio in Roma al termine del quale è stato assegnato a prestare servizio presso il 131° Rgt art. di Maniago.
Successivamente è stato trasferito presso l’Ospedale militare di Padova dove ha ricoperto diversi incarichi; dirigente del servizio sanitario,assistente al reparto ORL, assistente al reparto osservazione, responsabile dell’ambulatorio di Ginecologia, responsabile dell’ambulatorio di Dermatologia, membro della Commissione medica ospedaliera e Presidente della CMO. All’estero è stato impiegato in diverse missioni Internazionali in area balcanica (Bosnia, Kosovo ecc.). 7.
Il Colonnello Garofalo possiede un curriculum ricco e vasto di studi militari e civili.
Nel 2003 ha frequentato il Corso di Stato maggiore in Torino (Scuola di guerra italiana) e ha svolto diversi corsi di perfezionamento presso le Università di Torino, Perugia e Padova (clinica delle cefalee, ecografia urologica, colposcopia e patologia cervico-vaginale e psicosessuologia, master in primo soccorso, corso di perfezionamento in Direttore del Dipartimento ospedaliero presso la SDA Bocconi).
E’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche in ambito nazionale ed internazionale. Si è insediato lo scorso 20 novembre nel corso di una cerimonia svoltasi nella Caserma “Carlo De Bertolini” di Padova, sede del Dipartimento Militare di Medicina Legale alla presenza delle massime autorità civili e militari del paese, tra cui il Comandante Logistico dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Leonardo di Marco, l’Ispettore Generale della Sanità Militare, Generale Ispettore Capo, Enrico Tomao e il Comandante di Sanità e Veterinaria dell’Esercito, Maggior Generale Mario Alberto Germani.
Il Colonnello Ferdinando Braglia ha ceduto la direzione del Dipartimento, per raggiunti limiti di età, dopo due anni di permanenza mentre il Colonnello Sergio Garofalo ha lasciato la presidenza della Commissione Medica Ospedaliera del citato Dipartimento per assumere il prestigioso incarico di Direttore.
Il Dipartimento Militare di Medicina Legale di Padova è l’unico Ente sanitario militare dell’area nord-est a fornire attività di supporto e aderenza alle unità di tutto il comparto Difesa (Esercito, Aeronautica, Carabinieri)e Corpi armati dello Stato sia in ambito medico-legale che clinico.
Presso il Dipartimento, inoltre, viene svolta attività formativa di aggiornamento professionale per il personale sanitario e corsi di Basic Life Support and Defibrillation a favore del personale militare dei vari Enti della Forza Armata.
L'ospedale Militare di Padova sorge nell’area dell’antico  Monastero Benedettino di San Giovanni di Verdara, la cui esistenza è documentata dal 1225. Già Ospedale militare dal 1860 , è stato sempre un punto di riferimento per tutti i militari che hanno gravitato nelle varie caserme del Nord-Est.
Durante il 1° conflitto mondiale con l’Università Castrense ha avuto un ruolo importantissimo nella formazione dei medici al fronte.
Assunto a livello di Policlinico dal 1989 fu centro di eccellenza per le attività cliniche, in particolare nelle branche chirurgiche, anche grazie agli eccellenti rapporti di collaborazione con l’Università di Padova.
Dal 2001, per la riorganizzazione della Sanità Militare, assunse la denominazione e le funzioni di Centro Militare di Medicina Legale.
Divenuto Dipartimento Militare di Medicina Legale di tipo A, dal 2007, insieme all’attività medico-legale e clinico ambulatoriale, organizza convegni e seminari di carattere medico-scientifico di rilevanza nazionale  per le necessità formative del personale medico e infermieristico.
Nell’ambito della Sanità Militare, il Dipartimento Militare di Medicina Legale di Padova, è considerato un solido punto di riferimento per l’attività medicae farmaceutica nei confronti di un ampio bacino di utenza (Esercito, Aeronautica, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia di Stato, GdF, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco).

PUBBLICATO 11/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 345  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 497  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1056  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2287  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 698  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto