Salute e benessere. Incontro sull'uso corretto della colonna vertebrale


Roberto Saporito

Un interessante e partecipato convegno sul benessere fisico ed in particolare sulle posizioni corrette della colonna vertebrale.
E’ stato organizzato da “A13Alba”, un'azienda pugliese che da più di trent'anni si occupa di salute e benessere. La ricerca scientifica e la tecnologia più avanzata, attraverso la collaborazione con il Cetma, Centro di progettazione, design e tecnologie dei materiali, e con l'Università del Salento, sono il punto di forza di questa azienda che si fa portatrice di informazioni accreditate dalla competenza e dalla professionalità di medici e ricercatori che garantiscono sulla qualità dei prodotti A13Alba. Altro punto di forza di questa azienda è la formazione offerta ai consulenti che sono qualificati nel fornire tutte le informazioni necessarie per raggiungere il benessere attraverso il sonno ristoratore e la sana alimentazione. Presso La Veranda si è tenuto un incontro sull'uso corretto della colonna vertebrale, organizzato da Grazia Gencarelli, consulente A13Alba, e dal suo gruppo di collaboratori, Franco Tenuta, Rosanna Fazzinga e Assunta Castrovillari. L'evento, presentato dal responsabile Back School, Gianni Preite, ha voluto dare ai presenti l'opportunità di comprendere come le posture e i movimenti quotidiani, uniti alle modalità di riposo, possano incidere notevolmente sulle problematiche che affliggono la colonna vertebrale e non solo. L'obiettivo principale del riposo dovrebbe essere quello che, scientificamente, viene definito sonno ristoratore e che può essere garantito solo se le curve fisiologiche della colonna e il funzionamento dei sistemi nervoso e circolatorio sono protetti e favoriti durante le ore di sonno. L’evento ha voluto trasmettere un messaggio importante improntato alla salvaguardia della salute e del benessere psico-fisico attraverso la scienza e la corretta informazione. |
PUBBLICATO 14/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3323
Il tempo è galantuomo ma certi
Articolo Uno plaude all' esito positivo della vertenza giudiziaria che ha visto coinvolto il sindaco, avvocato Pino Capalbo, in un procedimento penale avviato con un avviso di garanzia all’interno di ... → Leggi tutto
Articolo Uno plaude all' esito positivo della vertenza giudiziaria che ha visto coinvolto il sindaco, avvocato Pino Capalbo, in un procedimento penale avviato con un avviso di garanzia all’interno di ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1392
Franceso Gencarelli sostenitore di una “Calabria rigenerata”
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico consesso di galantuomini e notabili del luogo”. ... → Leggi tutto
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico consesso di galantuomini e notabili del luogo”. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1728
La notte nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2066
Ospedale. A chi credere? Chi sarà il prossimo?
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2159
Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto