NEWS Letto 4359  |    Stampa articolo

Primo Concorso Fotografico Nazionale Diogene, domenica la premiazione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Domenica 17 dicembre, alle ore 16:30, saranno premiati i vincitori del Primo Concorso Fotografico Nazionale Diogene.
La giuria del concorso, composta da Antonio Mancuso (direttore della commissione artistica nazionale UIF) presidente,  Francesco Cariati  (segr.prov.-CS-e presidente Diogene fotoamatori Acri) vicepresidente, Denis Mancuso (fotografo professionista) in sostituzione di Giuseppe Rotta, Massimo Garofalo (guida museale Museo MACA), Emanuele Le Pera, assessore alla cultura del comune di Acri e Maria Fusaro (segretario non votante), si è riunita domenica 10 dicembre presso il Caffè Letterario per le valutazioni tecniche, compositive e artistiche delle 565 fotografie presentate dai 61 partecipanti al concorso.
Di seguito i nomi dei vincitori suddivisi per Sezione.

Sezione A, tema libero Colore:
Primo classificato Rodolfo Ranise, opera “Lettura2
Secondo classificato Bartolomeo La Gioia opera “Luci e Sapori3
Terzo classificato Marco Rossi, opera “Il suo sguardoSezione B, tema libero Bianco e Nero:
Primo classificato Azelio Magini, opera “Palazzo della civiltà”
Secondo classificato Francesco Calabrese, opera “Attesa”
Terzo classificato Giorgio Maghenzani, opera “Danza”

Premi Speciali
Sezione C- Palii, giostre e rievocazioni storiche:
Primo classificato Paolo di Menna, opera “Attento che cadi
Secondo classificato Giuseppe Ciottariello, opera “La folla
Terzo classificato D’Eramo Umberto, opera “L’eretica
Terzo classificato Michele Russo, opera “La giostra

Sezione D- Vivere la Vespa
Primo classificato Francesco Ferrandello, opera “Nell’anello di Mauro Staccioli
Secondo classificato Umberto D’Eramo, opera “Vacanze romane”
Terzo classificato Luigi Curti, opera “Nido di vespe

Sezione E- Giochi Popolari:
Primo classificato Nicola Cariati, opera “Bambino in movimento
Secondo classificato Massimo Manfredi, opera “Nascondino”
Terzo classificato Luigi Curti, opera “Pampano

Sezione F- Genti e luoghi di Calabria (riservata ai fotoamatori calabresi, non valevo ai fini delle statistiche UIF)
Primo classificato Michele Russo, opera “Lo sguardo
Secondo classificato Romano Basile, opera “Tradizioni calabre1
Terzo classificato Battista Salemme, opera “La prima neve

Primo Assoluto: Umberto D’Eramo
Migliore ritratto in costume Aldo Pepe, opera “Principessa”
Miglior ritratto colore Nicola Cariati, opera “Portrait Mr.Radu
Migliore rappresentazione dell’italianità Giovanni Sarrocco, opera “Separati in casa
Miglior minimal Franco Papaianni, opera “Diagonale e colori
Miglior paesaggio Vincenzo Adducci, opera “Craco
Miglior Street Mario Collura, opera “Animali schiavi del quotidiano

In occasione della cerimonia di premiazione sarà inaugurata, all’interno del Museo MACA, la mostra in cui verranno esposte le opere premiate e selezionate.

PUBBLICATO 16/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1063  
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1069  
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Società Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre è origi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1007  
Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si è svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della città, che ha visto la partecipazione dell’Onorevole Alfredo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1209  
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dell’avventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ...
Leggi tutto

SALUTE E BENESSERE  |  LETTO 475  
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio è stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ...
Leggi tutto