NEWS Letto 8255  |    Stampa articolo

Microcriminalita'. Riprendono i furti nelle abitazioni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il periodo di quiete sembra essere terminato. La microcriminalità è tornata ad impossessarsi del territorio, la tregua è finita ed i ladri di appartamento ritornano a colpire ed a fare paura.
Numerosi i colpi messi a segno da uno o più individui, sia nel centro che in periferia.
Di loro non si sa nulla, se siano o meno italiani, in quanti e come agiscono. Si sa soltanto che, vista la tecnica messa in atto, pedinano e studiano le abitudini dei malcapitati.
Nelle ultime occasioni, difatti, gli occupanti delle abitazioni prese di mira dai ladri, si trovavano fuori per lavoro, per diletto o per effettuare commissioni.
Al ritorno la brutta sorpresa; casa sotto sopra e saccheggiata.
Di tutto. Soldi, gioielli, biancheria, utensili vari, strumenti tecnologici
.
I balordi non hanno paura, colpiscono sia case isolate che appartamenti, in qualsiasi ora, non curanti di probabili dispositivi di allarme e della luce naturale.
Ora i cittadini hanno paura a lasciare le proprie case incustodite.
I furti sono regolarmente denunciati presso la locale stazione dei carabinieri che, al momento, non possono fare altro che registrare la recrudescenza del fenomeno che, è bene dirlo, interessa uno dei territori più vasti della regione e, quindi, di non facile controllo.
Negli anni scorsi il territorio ha fatto registrare numerosi furti, con bottini corposi, sia in abitazioni, anche nelle contrade, che a danno di esercizi commerciali.
Quasi tutti impuniti. A tal riguardo i militari invitano i cittadini a collaborare ed a segnalare ogni minimo sospetto.
Nel frattempo, che si facciano i turni a casa, soprattutto nei prossimi giorni di festa.  

PUBBLICATO 17/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1334  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 484  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 772  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 401  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto