NEWS Letto 14660  |    Stampa articolo

Fenomeni mediatici. Angelo Cofone Frosparo. Disco e speciale TG1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sono trascorsi sei mesi e continua ad attirare l’attenzione dei media nazionali. Questa volta ad occuparsi di Angelo Cofone, soprannominato Frosparo, sarà addirittura Speciale Tg1, il noto e longevo rotocalco della Rete ammiraglia.
Nei giorni scorsi, Barbara Carfagna, una delle giornaliste che fanno parte della redazione, si è recata ad Acri ed ha incontrato Cofone.
I contenuti dell’intervista andranno in onda all’interno di Speciale Tg1, su Raiuno, attorno alla mezzanotte, probabilmente domenica 7 gennaio.
In passato si sono occupati di lui anche Repubblica, Corsera, Il sole 24 ore, Dagospia.com, Il Fattoquotidiano.it, Rds, Rairadiodue e Rtl.  
Il suo comizio, in località Serricella nel giugno scorso, in occasione delle elezioni comunali, è diventato virale.  Sono bastate alcune citazioni in dialetto acrese e numerose simpatiche interruzioni, per provocare un boom mediatico di enormi proporzioni. Quattro minuti esilaranti che iniziano con “se faccio qualche sbaglio non vi mettete a ridere”.
L’aspirante consigliere comunale, candidato nella lista Democrazia Cristiana, di cui è commissario locale, a sostegno di Anna Vigliaturo, ottenne 138 voti, risultando essere il secondo dei non eletti, a cinque voti dal seggio in consiglio. Il suo comizio spopola e trionfa subito sulla rete. Frosparo inciampa sulle parole, si emoziona, si confonde, legge il breve discorso con tante esitazioni, interrompendosi continuamente, si scusa e sorride, usa parole semplici.
Chi lo ascolta, applaude e lo incoraggia. Cofone fa l’autotrasportatore, affabile, generoso, eclettico, capelli lunghi, pizzetto ed occhiali da sole (che quando non servono li poggia sulla fronte), giacca o gilet, pantaloni stretti e, spesso, stivaletti a punta. Da quel giorno è diventato un mito e la sua presenza fisica è richiesta da molti locali di intrattenimento, regionali e non.
Da poco, inoltre, è uscito anche un disco singolo, “100% puro”.
Si tratta di una traccia rap-dance con frammenti del noto comizio che già sta sbancando sui più cliccati siti di musica, ad iniziare da Apple Music (clicca qui per scaricare il brano).
Lui, però, è rimasto lo stesso, umile, modesto, cordiale.

PUBBLICATO 21/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 901  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1905  
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 986  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2048  
Benvenuti ad Acri
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1913  
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ...
Leggi tutto