I volontari della croce rossa in udienza dal Papa


Antonio Algieri

Il prossimo 27 gennaio una delegazione della Croce Rossa di Acri si recherà a Roma per partecipare all’udienza privata con Papa Francesco.
Un evento particolare che segna un riconoscimento importante per coloro che ogni giorno operano in Associazione con passione e dedizione. Il Santo Padre, che periodicamente incontra le rappresentanze del terzo settore, ha sempre elogiato il lavoro umanitario che viene svolto quotidianamente dai Volontari. Dal mondo del sociale a quello delle emergenze, i Volontari sono sempre in prima fila e spesso arrivano prima delle istituzioni a dare una mano a chi si trova in stato di bisogno. Questa volta tocca alla Croce Rossa che, in collaborazione con gli uffici del Vaticano, ha ottenuto di essere ammessa in udienza privata con il Papa. A tale incontro parteciperanno delle delegazioni di Volontari CRI proveniente da tutta Italia. Giuseppe Capalbo, Presidente del Comitato CRI di Acri, afferma: “Siamo estremamente onorati della possibilità di poter presenziare all’udienza con il Santo Padre. Un incontro che sicuramente segnerà il nostro animo. Da parte nostra porteremo simbolicamente il vissuto quotidiano: la speranza dei poveri, la fiducia dei disabili, la forza degli ammalati, gli occhi impauriti dei migranti, il sorriso dei bambini ed il saluto della nostra terra”. |
PUBBLICATO 21/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 901
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1905
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ... → Leggi tutto
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 986
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2048
Benvenuti ad Acri
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1913
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto