L'albero di Natale che vorrei
Emilio Grimaldi
|
L’albero di Natale che vorrei è uno di quelli colpiti dagli incendi durante l’estate appena trascorsa. È uno di questi che vorrei nella piazza del mio paese.
Prima che le società a biomasse lo prelevino per produrre energia. Lo vorrei svettare con tante luci e molti addobbi. Rivestito in mille modi pur di nascondergli le ferite delle fiamme. Lo vorrei colorato di blu, giallo, rosso e verde. Un albero di Natale mai visto prima. Talmente spettacolare da destare curiosità e meraviglia. E che man mano cedano il passo all’inquietudine, nel ricordo degli incendi che hanno devastato la Sila Calabrese. Gli occhi attratti da tanti luccichii dovranno gridare allo scandalo. Vorrei un albero come un monito a Natale. È questo che abbiamo da offrirgli a Gesù bambino quest’anno. È bene che lo rammentiamo perché è in questi mesi che si lavora a pieno ritmo per sradicare e lucrare. Vorrei un albero credibile. Che ci appartienga fino in fondo. Un albero che svegli la nostra coscienza. E che spenga definitivamente gli interessi di chi, solo per qualche dollaro in più, dimentica di proteggere la terra che ha sotto i piedi. Fonte emiliogrimaldi6.blogspot.it/ |
PUBBLICATO 22/12/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 456
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1515
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2097
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1169
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 304
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




