Ambiente. L'ITCGT Falcone incontra gli esperti dell’osservatorio nazionale amianto


Roberto Saporito

Secondo incontro con gli studenti delle scuole superiori per gli esperti dell’Ona Cosenza nell’ambito del progetto “Ambiente e amianto”, realizzato con il contributo finanziario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Dopo l’iniziativa realizzata all’Ipsia “Marconi” di Cosenza, stavolta è toccato agli alunni dell’Itcgt “Giambattista Falcone” confrontarsi con questa problematica annosa ma quanto mai attuale. Scopo dell’incontro è stato infatti quello di spiegare ai ragazzi la pericolosità di questo materiale ancora oggi, a venticinque anni dalla sua messa al bando, quanto e in che forme è presente sul nostro territorio. Interventi, filmati, foto e slide che hanno reso più viva la lezione degli esperti dell’Ona a cui hanno preso parte la docente Annunziata Viteritti ed il dirigente scolastico Giuseppe Giudice. Il dibattito è stato moderato da Franca Sposato ed introdotto dalla professoressa Rosaria Ginese. Presente anche l’assessore all’Ambiente del Comune di Acri Rossella Iaquinta, che ha assicurato la massima collaborazione per l’attivazione in tempi brevi dello sportello amianto, così come previsto dalla legge. A relazionare sono stati poi gli esperti del progetto “Ambiente e amianto”: gli ingegneri Serena Pecoraro e Giovanna Terranova e la giornalista Mariassunta Veneziano. A chiudere i lavori, il coordinatore provinciale dell’Ona Cosenza Giuseppe Infusini, che si è detto molto soddisfatto; “avevamo già lavorato con i ragazzi di Acri e l’esperienza era stata molto positiva. Anche stamattina siamo riusciti ad attirare l’attenzione degli alunni e questo non può che farci piacere e farci ben sperare nella buona riuscita di questo progetto.” |
PUBBLICATO 28/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 173
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 211
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 126
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 228
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 375
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto