SPORT Letto 3659  |    Stampa articolo

Fc Acri - Trenisacce 1 - 0

Foto © Acri In Rete
Marcello Gencarelli
condividi su Facebook


FC CALCIO ACRI: Lamberti 6, Mancino 6,5, Ferraro 6, Dodaro 6,5, Vallone 6, Mazza 6, Federico 6,5, Bertini 6, Nesticò 7, Criniti 6 (1’ st Luzzi 6), Petrone 6. In panchina: Palumbo, Lamirata, Perri, Gradilone, Bisignano, Rose. Allenatore: Mancini 6,5
TREBISACCE: Vitale 6,5, Fuck 6 (27’ st Amerise 6), Filidoro 6, Terranova 6, Maio 6 (34’ st Mannarino 6), Galantucci 5,5, Zicarelli 6, D’Angelo 6, Grisolia 5,5 (25’ st Ehonia 6), Bellitta 5,5, Gallotta 5,5. In panchina: Affuso, Cirolla (99), Scarnato. Allenatore: Malucchi 6

ARBITRO: Longo di Paola 6 (assistenti: Paradiso di Lamezia e Grasso di Catanzaro)
MARCATORE: 10’ st Mancino
NOTE: Spettatori 400 circa (una ventina gli ospiti). Ammoniti: Vallone e Bertini (A), D’Angelo (T). Angoli: 5-1. Rec. 1’, 3’.

Acri - Vittoria di misura ma meritata quella ottenuta dall’undici di Renato Mancini ai danni del Trebisacce dell’ex Serafino Malucchi.
L’Acri è senza Sposato (squalificato) oltre a Corsale (infortunato). Il Trebisacce deve fare a meno di Mazzei per squalifica e parte con l’acciaccato Scarnato in panchina. Il risultato sembra rispecchiare l’andamento della gara.
L’Acri dopo la sconfitta con il Locri vuole tornare al successo, il Trebisacce imbattuto da sei giornate cerca invece di ottenere il settimo risultato utile consecutivo.
Per quanto riguarda la gara, il primo tempo è piuttosto equilibrato. Al 6’ su assist di Criniti Petrone impegna il portiere Vitale; all’11’ il Trebisacce reclama un penalty per un fallo di mani di Bertini su conclusione di Galantucci.
Al 22’ bella punizione del giovane Nesticò (migliore in campo) che accarezza la parte alta della traversa. Qualche minuto dopo Mancino impegna Vitale con un tiro dal limite dell’area.
In chiusura è ancora Nesticò con una conclusione al volo, a mancare lo specchio di porta di poco.
Nella ripresa l’Acri sembra subito più determinato. Dopo appena 60 secondi, su calcio di punizione di Dodaro il portiere si distende deviando la palla in angolo. Al 10’ arriva il gol. Assist dalla destra di Federico, il portiere respinge, la palla finisce a terra, Mancino riprende ed insacca. Sotto di un gol il Trebisacce non trova la forza di reagire. L’Acri amministra il vantaggio affacciandosi più volte dalle parti di Vitale e legittimando cosi il risultato maturato.
Al 40’ Nesticò serve Petrone il cui tiro è intercettato dal portiere mentre, qualche minuto dopo Nesticò entra in area, va al tiro, ma la palla termina sull’esterno della rete.
«Sono contento per il risultato e per la prestazione – ha commentato mister Mancini – Per ora non ci poniamo obbiettivi a lungo termine. Cerchiamo di recuperare qualcuno ed andiamo avanti».
«Pensavamo di portare a casa un risultato positivo – ha dichiarato il presidente del Trebisacce, CorboPeccato per il modo in cui abbiamo subito il gol. Per ciò che ha offerto la gara, l’Acri non ha rubato nulla».
La vittoria dell’Acri è stata dedicata dalla dirigenza del presidente Falcone ai ragazzi dell’associazione “Raggio di Sole”, ai quali nei giorni scorsi ha fatto visita la squadra.

PUBBLICATO 08/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1569  
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1293  
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1806  
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1622  
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1011  
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ...
Leggi tutto