Acri e quei due km di indifferenza


Pino Capalbo

Possiamo guardare avanti con fiducia e ottimismo, in una cittadina in cui l’indifferenza sembra colpire tutti o quasi tutti, si l’indifferenza, due km di indifferenza hanno accompagnato Wahidi Muhammad, (Angelo per gli amici) sino alla locale stazione dei Carabinieri, barcollante e ferito; un grosso buco nero di due km, che rende tutti noi indifferenti, rassegnati, intolleranti, responsabili dell’accaduto.
Dovremmo tutti, io per primo, interrogarci di cosa abbiamo fatto, di cosa facciamo quotidianamente e di cosa faremo per rendere questa nostra città diversa. Non rinuncio alla convinzione che si sia trattato di un grosso e isolato buco nero, Acri è altro, non è solo questo, Acri è una comunità solidale, coesa, da sempre impegnata per l’inclusività, una comunità in cui nonostante le difficoltà del quotidiano, le preoccupazioni e i numerosi ostacoli da superare non si è mai smarrito il senso dello stare insieme e il rispetto per gli altri. Una comunità fatta da persone oneste, laboriose, perbene. Una comunità che si stringe tutta intorno ad Angelo, manifestandogli solidarietà e vicinanza con la speranza che possa riprendersi al più presto e realizzare tutte le sue aspirazioni. |
PUBBLICATO 09/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1997
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 448
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 535
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 212
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1041
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto