Cronaca. Operazione Stige. In manette anche tre acresi


Redazione

Ci sono anche tre acresi tra i 170 arrestati nell'operazione Stige, condotta dalla D.I.A. di Catanzaro e diretta dal Procuratore Capo Nicola Gratteri.
Si tratta di A. C., di anni 65, B. T., di anni 55 e V. Z., di anni 44. L'inchiesta prende il nome dallo Stige, uno dei cinque fiumi degli inferi che, nella mitologia greca, ostacolavano l'accesso all'anticamera dell'oltretomba, così come le cosche cosentino-crotonesi che hanno monopolizzato, per anni, gli appalti pubblici relativi al taglio boschivo sull'altopiano silano, hanno ostacolato la legalità. Gli inquirenti hanno accertato che le cosche, conniventi con esponenti di enti pubblici, amministrazioni comunali, liberi professionisti, politici, controllavano tutta la filiera del legno, dal taglio alle centrali a biomassa. Le ditte a loro collegate non avevano solo la capacità di aggiudicarsi gli appalti ma, nel corso dell’esecuzione dei lavori, riuscivano anche a sconfinare in terreni limitrofi rispetto a quelli stabiliti dal contratto di appalto. Tagli abusivi sui quali la criminalità pretendeva una percentuale. E chi non si allineava alle direttive della criminalità subiva minacce e danneggiamenti. Da diverse intercettazioni è emerso, inoltre, che le cosche cosentine e crotonesi gestivano anche lo smaltimento di rifiuti tossici dell'Ilva e di alcune strutture ospedaliere. Non si sa ancora dove i rifiuti siano stati seppelliti. |
PUBBLICATO 19/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1334
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 484
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 771
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 401
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto