Cronaca. Operazione Stige. In manette anche tre acresi


Redazione

Ci sono anche tre acresi tra i 170 arrestati nell'operazione Stige, condotta dalla D.I.A. di Catanzaro e diretta dal Procuratore Capo Nicola Gratteri.
Si tratta di A. C., di anni 65, B. T., di anni 55 e V. Z., di anni 44. L'inchiesta prende il nome dallo Stige, uno dei cinque fiumi degli inferi che, nella mitologia greca, ostacolavano l'accesso all'anticamera dell'oltretomba, così come le cosche cosentino-crotonesi che hanno monopolizzato, per anni, gli appalti pubblici relativi al taglio boschivo sull'altopiano silano, hanno ostacolato la legalità. Gli inquirenti hanno accertato che le cosche, conniventi con esponenti di enti pubblici, amministrazioni comunali, liberi professionisti, politici, controllavano tutta la filiera del legno, dal taglio alle centrali a biomassa. Le ditte a loro collegate non avevano solo la capacità di aggiudicarsi gli appalti ma, nel corso dell’esecuzione dei lavori, riuscivano anche a sconfinare in terreni limitrofi rispetto a quelli stabiliti dal contratto di appalto. Tagli abusivi sui quali la criminalità pretendeva una percentuale. E chi non si allineava alle direttive della criminalità subiva minacce e danneggiamenti. Da diverse intercettazioni è emerso, inoltre, che le cosche cosentine e crotonesi gestivano anche lo smaltimento di rifiuti tossici dell'Ilva e di alcune strutture ospedaliere. Non si sa ancora dove i rifiuti siano stati seppelliti. |
PUBBLICATO 19/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 298
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 491
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1053
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2282
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 696
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto