SPORT Letto 3822  |    Stampa articolo

Fc Acri - Paolana 1 - 0

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


CALCIO ACRI: Lamberti 6.5, Macagnone 6.5, Mancino 6.5, Ferraro 6.5, Dodaro 6, Vallone 6 (67° Luzzi 6), Federico 6, Sposato 6.5, Nesticò 6.5 (82° Mazza sv), Criniti 7 (77° Perri sv), Petrone 6. In panchina: Palumbo, Lamirata, Corsale, Velletri. All.: Mancini

PAOLANA: Corno 6,5, Bruno 5 (62° Castellano 5), Furgiuele 5, Del Popolo 6, Polesano 5, Scarlato 6, Danieli Vaz 5 (82° Chianello sv), Biletto 6, Longo 6, Amendola 6, Ilhovaja 5 (67° Casciaro 5). In panchina: De Cesare, Montalto, Zuccarelli, Politano. All.: Caligiuri

MARCATORI: 12° Criniti
ARBITRO: Zito di Rossano 6 (Assistenti: Varano e Esposito di Crotone)
NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti: Del Popolo (P). Angoli: 5-2. Recupero: 1' pt e 4' st.

Acri – Su un terreno al limite della praticabilità, bastano poche gocce di pioggia per rendere il Pasquale Castrovillari un pantano, i rossoneri dell’Acri portano a casa i tre punti e lo fanno al cospetto di una Paolana apparso troppo debole per la formazione di mister Mancini.
Per i biancazzurri dell'ex Caligiuri la sconfitta contro i rossoneri è la dodicesima incampionato che la relegano nei bassifondi della classifica, di contro, i rossoneri con una gara accorta e ben preparata portano a casa i tre punti fondamentali per la rincorsa ai play off.
Il tecnico dei rossoneri deve far a meno di Bertini squalificato e Corsale, parte con Lamberti in porta, difesa inedita con Ferraro e l'ultimo arrivato Macagnone centrali, Federico e Mancino a fungere da esterni. A centrocampo il rientrante Sposato, Vallone, Dodaro e Nesticò. Un pò più avanzato Criniti con Petrone a fungere da punta centrale.
Sono gli ospiti che partono forte e già al secondo minuti impensieriscono Lamberti con un insidioso colpo di testa di Bruno.
Passano i minuti e i rossoneri al primo vero affondo vanno in vantaggio. Criniti, dopo aver ricevuto palla, punta l'area ma la sfera viene deviata sui piedi di Mancino che dribbla un paio di difensori e prolunga per Criniti, libero al centro dell'area, che insacca indisturbato.
Il gol galvanizza i rossoneri che, grazie anche al campo pesante controllano le poche incursioni dei biancazzurri.
Alla mezz'ora è Nesticò a recuperare un pallone a centrocampo che lo prolunga per Petrone ma l'attaccante trova Corno che libera la minaccia.
Sul finire del tempo è sempre Criniti a rendersi pericoloso con una sgroppata sulla fascia d'appartenenza, l'esterno rossonero vede Petrone al centro dell'area ma la difesa libera e così termina il primo tempo.
La seconda frazione di gioco si apre con Petrone che al 46° va vicino al raddoppio ma il tiro ad incrociare trova Corno che devia. Sul capovolgimento di fronte è Amendola a rendersi pericoloso in area rossonera ma è bravo l'ultimo arrivato, Macagnone, che riesce a liberare e a difendere il risultato.
Al 61° è Sposato che parte dalla sua area e una volta arrivato al limite dell'area ospite prolunga per Nesticò che prova iltiro a giro con la sfera che termina alto.
Sul finire della partita sono i rossoneri a rendersi pericolosi con Mancino che dai 25 metri centra la traversa.
La partita termina con i rossoneri che si difendono con tutti gli effettivi e dopo quattro minuti di recupero la partita termina con i rossoneri che vanno sotto la curva a raccogliere i meritati applausi del pubblico presente.

PUBBLICATO 21/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 523  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 407  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1936  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto