Si "ritorna" a parlare dell'ospedale Beato Angelo d'Acri


Dems Calabria - Acri

Notiamo con piacere che si ritorna a parlare dell’ospedale “Beato Angelo d’Acri” e si tenta, finalmente, di portare a casa qualche buon risultato.
Dopo l’iniziativa dell’associazione Dems ad Acri, tenutasi a Palazzo Padula lo scorso 13 gennaio, qualcosa dunque inizia a muoversi. Non siamo abituati alle chiacchiere da bar e i fatti confermano ciò che abbiamo ribadito più volte. Sull’ospedale avevamo ragione a dire che poco era stato fatto. A distanza di qualche giorno dalla costituzione del circolo dell’associazione Dems di Acri, sono stati annunciati i primi interventi sull’ospedale. Avevamo visto giusto: l’amministrazione comunale ha incontrato il direttore generale dell’Asp di Cosenza per discutere delle criticità del nosocomio e mettere in atto alcune soluzioni tampone. Con Dems ci siamo assunti il compito di riconnettere Il Pd ai problemi della società. Dems nasce per dare un contributo al Partito democratico, per ridare un’identità al centrosinistra. E lo fa all’interno del Partito, senza alcuna scissione ma con l’obiettivo di recuperare il rapporto con i territori e la gente. La maggior parte degli iscritti non ha neanche la tessera del Pd e noi ci rivolgiamo anche a quelli che sono andati via dal partito, sfiduciati dalla politica. Per quanto riguarda la strada statale 660 di Acri basta andare sul sito del consiglio regionale della Calabria e guardare la seduta del 19-12-2016, per capire chi porta la firma dell’emendamento approvato in Consiglio. Nel corso della seduta di approvazione del Piano regionale dei trasporti, con l’emendamento Guccione – approvato all’unanimità in Consiglio - veniva data Alta priorità al completamento della statale 660 che collega Acri con lo svincolo autostradale Salerno-Reggio Calabria e della Sp177, la strada che collega Acri a San Demetrio Corone. |
PUBBLICATO 23/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2034
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 449
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 535
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 213
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1041
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto