Crisi idrica. Dalla regione fondi per le condotte e gli impianti


Redazione

Siccità, impianti insufficienti, condutture obsolete, allacci ed irrigazione abusivi.
Un mix micidiale che, in questi ultimi anni, sta creando enormi disagi ai cittadini di alcune aree e molti problemi ai Comuni. E’ risaputo che gran parte delle condotte delle rete idriche risalgono agli anni ‘60/’70 e, quindi, sono oramai vetuste. Da alcuni anni anche Acri soffre il problema della carenza di acqua al punto tale che il Comune è costretto a chiudere i serbatoi nella tarda serata per poi riaprirli all’alba. Il tutto per garantire l’arrivo del prezioso liquido nella case degli acresi. Dalla regione arrivano ottime notizie, anzi arrivano un bel po’ di fondi, 35 milioni, da destinare alla manutenzione ordinaria delle reti idriche di alcuni Comuni, tra cui anche Acri. Si tratta di fondi Fsc 2014/2020 che fanno parte de “Il patto per il Sud” ideato dai Governi Renzi-Gentiloni. Nel frattempo il Comune continua la sua vigilanza per quanto riguarda allacci e pozzi abusivi ed irrigazione di giardini e orti. La primavera è alle porte e non si effettua una valida programmazione, i disagi saranno ancora più gravi rispetto a quelli già in essere. |
PUBBLICATO 24/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 428
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1293
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 764
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 386
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto