Avis: borsa di studio della Solidarietà


Avis - Acri

Avis Comunale Acri, invita le scuole del territorio a partecipare alla Borsa di studio della solidarietà 2017/2018.
È rivolta agli studenti delle scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado della Calabria. Il tema principale è il volontariato e la solidarietà, si ricorda inoltre che la partecipazione è individuale, ovvero la Borsa di Studio è dedicato al singolo studente che elabora, un tema, un fumetto, un disegno, un cortometraggio; le singole istituzioni scolastiche potranno inviare un massimo di tre elaborati entro il 15 febbraio 2018. In allegato il regolamento redatto dall'avvio Regionale Calabria. Per sensibilizzare sui valori di solidarietà e del volontariato, principi fondamentali del mondo associativo, l'Avis Comunale Acri premierà il primo NON classificato del territorio con una somma di 100,00 € (cento euro), e il secondo NON classificato partecipante con 50,00 € (cinquanta euro) sul territorio di Acri. Se la borsa di studio verrà vinta, da uno Studente di una scuola sul territorio, i premi messi in palio dalla Comunale andranno al terzo e al quarto NON classificato. Per ulteriori informazioni chiamare il 3461021130 o 0984921427 scrivere un e-mail: acri.comunale@avis.it - scarica il regolamento |
PUBBLICATO 25/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2839
Il Carnevale acrese di una volta
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
Il Carnevale ad Acri è stata da sempre una festa sentita, ieri molto più di oggi. Questa festività variopinta tipica di fine inverno, a tutti gli effetti era inaugurata già dal giovedì che la ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2277
Fondazione Padula. Ecco i nuovi componenti del Comitato scientifico
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
La Fondazione Padula ha completato e rinnovato nella riunione del Consiglio di Amministrazione tenutosi oggi alle 17,00 il Comitato scientifico che sarà così composto: Maria Gabriela Chiodo, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1755
La scuola deve ascoltare ed essere vicina a tutti
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne la Scuola continua a dimostrare grande difficoltà di fronte a problematiche complesse, difficili e inaspettate. Purtroppo l' esaltazione per il mondo digitale, visto da gran ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2712
Lettera alla comunità
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
Pubblichiamo uno scritto della Dirigente scolastica del Liceo – Itcgt Julia-Falcone, Maria Brunetti, apparsa su Juliainrete.it. e idirizzato ai genitori, alla comunità, ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1290
Non ci resta che vincere
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto
Il campionato di Serie A2 si sta rivelando un'avventura faticosa, ma anche straordinaria, per i rossoneri che vedono sempre più vicino l'obiettivo della permanenza in questa prestigiosa categoria. Un ... → Leggi tutto