Grande successo per la V rassegna teatrale dialettale promossa dal Comitato Pro Centro Storico


Redazione

Grande successo per la V Rassegna Teatrale Dialettale promossa dal Comitato Pro Centro Storico.
Gli spettacoli, messi abilmente in scena dalle compagnie che si sono avvicendate sul palco del cine teatro, hanno attirato l'attenzione di un pubblico molto numeroso e attento. Allegria e leggerezza sono stati gli ingredienti principali delle cinque commedie che hanno sinora allietato il sabato sera acrese. L'ultimo spettacolo messo in scena, “A furtuna u n'è de tutti”, ha fatto quasi il tutto esaurito. La sala del cine teatro era gremita di persone di ogni genere ed età che hanno partecipato così calorosamente allo spettacolo da meritarsi il plauso della Compagnia, i Monachellari di Dipignano. Ancora nove gli spettacoli in programma che consentiranno agli acresi, e non solo, di passare un sabato sera all'insegna della spensieratezza. Sabato 27 gennaio andrà in scena la commedia “Parcheggio a pagamento” della compagnia Stuazzi e Pitazzi di Carolei. Ricordiamo che le quattrordici compagnie che partecipano alla Rassegna si contenderanno i 2 premi in palio. I vincitori saranno decretati dalla giuria popolare (pubblico in sala) e una giuria tecnica che valuteranno costumi, scenografia e gradimento generale. L'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. |
PUBBLICATO 25/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 428
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1293
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 764
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 386
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto