Rinasce il calcio femminile con la Miss New Academy


Redazione

Anche se può sembrare strano ai non addetti ai lavori il "gioco più bello del mondo" annovera anche numerose appassionate, non solo tifose che seguono le vicende dei grandi club o le partite della Nazionale, ma giovani che non hanno alcun timore a misurarsi con la palla e, perché no, con i maschi.
Proprio in quest'ottica, nell'ottobre 2016, nasce ad Acri la Miss New Academy, associazione calcistica dilettantistica femminile, che ha come scopo quello di permettere a qualsiasi donna, di qualsiasi età e categoria sociale di giocare a calcio e fare attività fisica. Oggi l'associazione è composta da 20 ragazze acresi di diverse età e partecipa al campionato di calcio a 5-UISP della Provincia di Cosenza. La Miss New Academy vanta anche l'affiliazione al CUS Academy, grazie al mister Giovanna Postorino. Le ragazze più giovani dell'associazione prendono, infatti, parte ai raduni organizzati dal CUS Cosenza per partecipare ai campionati nazionali FGIC. La Miss New Academy è attualmente impegnata nel campionato che la vedrà protagonista sabato 27 gennaio al Playsport di Acri contro la Milan AC Castrolibero. Il mister, Monica Fusaro, si dichiara entusiasta del nuovo percorso intrapreso: “Dopo due esperienze negli anni precedenti, rinasce oggi il calcio femminile ad Acri, e tutto questo anche grazie – afferma – a tutti gli sponsor che ci permettono di realizzare questo nostro sogno: Riclam di Vincenzo Scaglione, Coges Divisione Infissi, The Fish Cafè, l'Associazione Playsport, Massimo Scavello, Marco Petrellis e il supermercato Dok”. La cittadinanza è invitata a partecipare all'incontro di sabato e a sostenere le atlete acresi. |
PUBBLICATO 25/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1244
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2512
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ... → Leggi tutto
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2512
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese, spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ... → Leggi tutto
Negli ultimi anni della vita politica Acrese, spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5325
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1651
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ... → Leggi tutto