POLITICA Letto 6508  |    Stampa articolo

Verso le politiche. Mario Bonacci unico candidato locale?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ci saranno candidati locali? E quanti saranno: mancano, oramai, tre giorni alla presentazione delle candidature per le Politiche del 4 marzo.
Un primo dato è certo; il Movimento Cinque Stelle non potrà contare su un candidato locale. Nessuno degli otto candidati, infatti, è riuscito a prevalere alle Parlamentarie.
Erano, Fabio Canino, 29 anni, libero professionista, Maria Luisa Vuono, 39 anni, libero professionista, Vincenzo Sposato, 37 anni, imprenditore, Giuseppe Fiore, 39 anni, libero professionista, per la Camera, Vincenzo Toscano, 66 anni, commerciante, Nino Pucciano, 44 anni, insegnante, Salvatore Gallo, 51 anni, libero professionista e Cinzia Pancaro, 50 anni, libero professionista.
Pur non essendo presente un candidato locale, pare, secondo sondaggi, che i Cinque Stelle prederanno un bel po’ di consensi.
Per il centro sinistra anche il Partito Democratico non dovrebbe esprimere un candidato locale ma potrebbe sostenere un aspirante parlamentare proveniente da fuori città.
Un uscente o un nome nuovo ma gli elettori avranno libertà di voto sui vari nomi dem.
Insieme, Più Europa e Civica Popolare non hanno adepti.
Almeno per il momento. Nel centro destra Forza Italia può contare su buoni consensi anche se il partito non è ben strutturato e difficilmente esprimerà una candidatura, Lega e Fratelli d’Italia sono assenti sul territorio.
Discorso a parte per Noi per l’Italia-Udc che domenica celebrerà un’assemblea costituente. In realtà gran parte di loro (molti rimasero al loro posto, ovvero nell’Udc) sono ex appartenenti al Movimento di Casini, funzionale al centro sinistra, a cui avevano aderito giusto un anno fa. Alcuni di loro (domenica si saprà il numero esatto) hanno fatto dietrofront e sono pronti a ritornare nel centro destra, altri ancora hanno preso altre vie.
Il soggetto politico, che a livello nazionale è guidato dal duo Cesa-Fitto, potrebbe esprimere una candidatura.
Domenica se ne saprà di più.
Per Liberi di Grasso e Bersani, il candidato è Mario Bonacci, consigliere comunale e già candidato a sindaco nello scorso giugno.
La conferma è arrivata nella serata di ieri con le cadidature ufficiali.
Alla fine, quindi, al massimo due potrebbero essere i candidati locali al Parlamento.
Nel 2013 furono cinque; Pino Capalbo, attuale sindaco, alla Camera nella lista Pd e Bruno Pascuzzo, alla Camera per Sel, a sostegno di Bersani, Massimo Belsito, per il Movimento Cinque Stelle, a sostegno di Grillo, Nicola Tenuta, ex sindaco, alla Camera per Grande Sud, a sostegno di Berlusconi e Michele Trematerra, ex assessore regionale, per l’Udc, a sostegno di Monti.
Nessuno, però riuscì a sedersi a Montecitorio ed a palazzo Madama.

PUBBLICATO 26/01/2018 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 2385  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 919  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1874  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1811  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1796  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto