POLITICA Letto 3886  |    Stampa articolo

Politica. Giovedì in consiglio comunale l'ipotesi di bilancio riequilibrato. A breve la transazione con i creditori

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Giovedì prossimo, alle 14,30, torna a riunirsi il consiglio comunale. I diciassette consiglieri comunali saranno chiamati a discutere e ad approvare l’ipotesi di bilancio riequilibrato.
Sull’argomento relazionerà l’assessore al bilancio, Natale Viteritti.
Si tratta di un documento contabile di estrema importanza da sottoporre, poi, al Ministero dell’Interno che nello scorso mese di ottobre, in occasione della prima stesura del’atto, aveva chiesto chiarimenti dopo l’approvazione nel consiglio comunale del 6 settembre.
L’amministrazione comunale, guidata da Pino Capalbo, appare fiduciosa ed a quanto pare il bilancio stabilmente riequilibrato sarà spalmato in tre anni, ovvero fino al 2019, quando, ci si augura, il Comune sarà fuori dal dissesto finanziario.
In particolare, il Ministero vuole sapere in che modo il Comune intende combattere l’evasione e le previsioni di entrata riguardo imu, tasi, pubblicità, multe, vendita patrimonio.
E’ bene ricordare che il 2017 non ha fatto registrare debiti e che da quasi un anno è insediato l’organismo di liquidazione che ha il compito di gestire crediti e debiti fino al 31 dicembre 2016.
A breve, l’organo ministeriale convocherà tutti i debitori per proporre una transazione.
Se tutto filerà liscio, per fine anno il Comune potrebbe ripartire da zero.
Al momento, essendo in uno stato di dissesto, l’ente non può accendere mutui ed è costretto ad aumentare al massimo tutti alcuni tributi.

PUBBLICATO 29/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 789  
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 500  
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 623  
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 866  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1105  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto