Acri, il "deserto" di una domenica mattina


Camillo Forte

Domeica mattina, vista la bella giornata, mi avvio a piedi da Via Roma, via Pertini, Piazza Sprovieri, compro il giornale e rifaccio lo stesso percorso, pochissime le persone incontrate una decina, un solo bambino con i genitori .
Ma dove sono i cittadini adulti, dove sono i ragazzi, dove sono i bambini? forse tutti fuori per il fine settimana? Ma conoscendo le abitudini degli acresi non sono fuori per il fine settimana, allora ritengo che quasi tutti siano a casa al caldo delle case o del caminetto, caldo a volte forse eccessivo. Una riflessione che mi permetto di partecipare, perchè si rimane nel CHIUSO delle case? Per fare cosa, mi riferisco in particolare ai ragazzi: studiare, occuparsi di un hobby, leggere; da testimonianze raccolte le occupazioni principali sono play station, telefonini, televisione. Non sarebbe più opportuno consigliare ai ragazzi di uscire, e portare i bambini fuori a passeggio. Tutto questo sarebbe più salutare, più OSSIGENO. Nelle case calde e molto chiuse l'ossigeno puro scarseggia, così come scarseggia nelle auto per portarli e riprenderli dalle scuole. Approfittiamo allora delle giornate come l'odierna per una tregua dalle abitudini poco consigliate, più ossigeno, più socialità. La poca presenza odierna è molto diffusa. |
PUBBLICATO 29/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2602
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5730
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1379
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2886
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1406
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto