Perche’ io so’ io e voi non siete un c...


Flavio Sposato

La celebre frase del Marchese Del Grillo, impersonato magistralmente dal compianto Alberto Sordi, ben si presta a rappresentare la situazione che si è venuta a creare nelle ultime settimane al Liceo Scientifico “V. Julia”.
Dall’inizio dell’anno scolastico la Provincia ha allocato quattro classi del corso Geometra dell’istituto “G. Falcone” in alcuni locali dell’edificio che ospita lo Scientifico, sin da subito la Dirigente ha consentito l’accesso in auto solo agli operatori dello Scientifico e non a quelli del Geometra; ripetute richieste del Dirigente del “Falcone” non hanno sortito effetto alcuno. Gli operatori del Geometra si sono quindi rivolti alla Provincia, proprietaria dell’edificio, che ha comunicato ufficialmente alla Dirigente dello Julia che anche essi avevano diritto ad usare il cortile comune ed invitandola a consentire l’allaccio di linea telefonica (sempre negato); a questa comunicazione della Provincia la Dirigente rispondeva decretando, accampando fantomatiche ragioni di sicurezza, che: “a decorrere dal 29/11/2017 nessun veicolo può essere parcheggiato nelle pertinenze dell’edificio del Liceo Scientifico ubicato in via A. De Gasperi - Acri”, cosa oltremodo strana visto che da sempre, prima dell’arrivo dei quattro gatti del Geometra, in quel vasto cortile si è parcheggiato. Ma ancora più strano è ciò che avviene da alcune settimane, nel cortile deserto spicca sempre la presenza dell’auto della Dirigente e più raramente di poche altre vetture che ci è stato detto appartenere a diversamente abili, nulla da eccepire per le categorie protette, ma è accettabile che un Dirigente non rispetti un suo decreto? E che utilizzi il suo potere per darsi dei privilegi che vengono negati a tutti gli altri operatori? Premesso che noi in quel cortile non parcheggeremo mai per ragioni di principio, ci chiediamo: ma al Iulia esiste un Consiglio d’Istituto? |
PUBBLICATO 31/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2602
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5730
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1379
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2886
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1406
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ... → Leggi tutto