COMUNICATO STAMPA Letto 4512  |    Stampa articolo

La Croce Rossa apre ad Acri il primo emporio solidale

Foto © Acri In Rete
Antonio Algieri
condividi su Facebook


Entro la fine di febbraio nascerà ad Acri – ad opera del Comitato di Croce Rossa – il primo Emporio Solidale, dove persone e famiglie in difficoltà possono ottenere prodotti senza alcuno scambio di denaro.
Con questa iniziativa i Volontari acresi intendono accrescere le attività socio-assistenziali in favore di coloro che vivono in condizioni economiche precarie. La Croce Rossa infatti, da molto tempo, si occupa di sostenere alcune famiglie del territorio assicurando loro la distribuzione periodica di beni alimentari e con l’Emporio Solidale si propone di andare oltre e offrire anche altro: abbigliamento per adulti e bambini, giocattoli, piccoli elettrodomestici, ecc.; al fine rendere un servizio sempre più efficiente e ampliare il quadro assistenziale.
Negli ultimi anni la crisi economica ha reso la povertà un fenomeno più comune di quanto si possa pensare – afferma Luca Cofone, Vice Presidente del Comitato CRI acrese – e anche nel nostro paese rileviamo la presenza di molte persone che pur versando in condizioni di apparente normalità in realtà faticano a tirare avanti, tant’è che gli viene difficile anche fare la spesa o comprarsi qualche capo di abbigliamento. Proprio per questo stiamo concentrando le nostre attenzioni su tali problematiche, cercando di fornire un sostegno sempre più attivo ai bisogni fondamentali così da ampliare la gamma delle possibilità di supporto verso coloro che si trovano in difficoltà”.
L’accesso all’Emporio Solidale non prevede alcun impiego di moneta, ma si svolgerà usufruendo di ‘buoni virtuali’ che permetteranno di ottenere gratuitamente i prodotti messi a disposizione. In pratica, ad ogni persona o famiglia che farà richiesta alla CRI acrese verrà consegnato un buono mensile gratuito che consentirà di “acquistare” i vari beni presenti nell’Emporio.
L’apertura di un Emporio Solidale è un’iniziativa che sta fortemente impegnando i Volontari, ma può essere resa migliore anche dalle donazioni effettuate da cittadini e commercianti che, a tal fine, possono usufruire delle agevolazioni fiscali previste ad hoc (es. deducibilità per le donazioni – D.L. n. 35/2005 e L. 80/2005 – detrazione Irpef del 26% e deduzione Ires del 2%; inoltre per le “cessioni gratuite di merce” è previsto un regime fiscale agevolato dal d.lgs. n. 460/1997 e dalla legge 166/2016 “legge anti spreco”).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Croce Rossa di Acri ai seguenti recapiti: 800.144.380 (chiamata gratuita) - 0984/955812 oppure via mail a info@criacri.it.

PUBBLICATO 16/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 256  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 440  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 320  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2249  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 546  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto