SPORT Letto 4464  |    Stampa articolo

Fc Acri - Castrovillari 1 - 1

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


FC ACRI CALCIO: Lamberti 6, Mancino 6, Ferraro 5.5 (46° Petrone 7), Dodaro 6, Corsale 5 (60° Vallone 6), Mazza 5, Federico 5 (46° Macagnone 6), Sposato 6, Bertini 6.5, Nesticò 5.5 (60° Velletri 6), Criniti 6.5 (86° Luzzi sv). In panchina: Gencarelli, Perri. Allenatore: Mancini

CASTROVILLARI: Di Cara 6,5, De Lucia 6, Akrapovic 6, Benincasa 6 (90° Musacco sv), Della Guardia 6, Miceli 6, Grosso 5,5 (67° Corsaro sv), Di Domenico 5.5, Catania 6 (82° Monteiro sv), De Simone 6, Canale 5. In panchina: Andreoli, Curcio, Sgueglia, Caligiuri. Allenatore: Ferraro

MARCATORI: 12° rig Catania (C ), 83° Petrone (A)
ARBITRO: Funari di Roma 5 (Assistenti: Flotta di Rossano e De Bartolo di Cosenza 5)
NOTE: Circa 500 spettatori. Ammoniti: Ferraro, Dodaro, Sposato (A), Miceli e Canale ( C). Espulsi 57° Dodaro (A) e 70° Sposato (A) entrambi per doppio giallo. Angoli: 6-4 Rec: 1’pt; 5’st

Acri - Finisce 1-1 l’atteso derby tra lupi, quelli del pollino e quelli silani, affamati di punti e alla caccia del secondo posto in classifica, considerato che ormai il primo è saldamente e meritatamente in mano al Locri. Entrambi gli allenatori, visto come sono andate le cose in campo, hanno buoni motivi per “mangiarsi” le mani.
Ferraro, tecnico del Castrovillari, dovrebbe farlo per aver gestito male l’intero secondo tempo, visto che la sua squadra già in vantaggio di un goal e giocando in superiorità numerica 9 contro 11 e si è fatta rimontare. Invece, Mister Mancini per aver sbagliato, a mio modo di vedere, la formazione iniziale, giocando senza una punta di ruolo e schierando ancora una volta un apatico Corsale a centro campo.
La partita, interdetta ai tifosi ospiti, non è stata dal punto di vista dello spettacolo esaltante. Le squadre, consapevoli dell’importanza della vittoria, sono scese in campo molto contratte. Tuttavia, la formazione ospite è stata quella che ha dato la sensazione di avere una migliore organizzazione di gioco e di essere meglio messa in campo.
Il primo tempo è tutto appannaggio degli ospiti che, soprattutto sulla corsia di sinistra, affondano con Canale come il coltello affonda nel burro. L’ennesimo traversone dell’esterno sinistro, siamo all’undicesimo, trova pronto in area Catania. Sull’attaccante interviene l’ex Ferraro, Il giocatore finisce a terra, l’arbitro Funari Di Roma (scadente la sua direzione) decreta il calcio di rigore. Lo stesso Catania realizza con freddezza.
I padroni di casa, già poco brillanti, non riescono ad organizzare una reazione convincente, ed è ancora il Castrovillari a sfiorare il raddoppio. Tocca quindi al portiere Lamberti esaltarsi su una doppia conclusione da distanza ravvicinata, mentre un terzo tentativo viene fermato sulla linea di porta da un difensore. Il primo tempo è, in buona sostanza, tutto qui.
Nella ripresa Mister Mancini cerca di ovviare agli errori iniziali con due contemporanei cambi. Inserisce Macagnone al posto di Federico in palese difficoltà, e potenzia l’attacco con Petrone al posto del difensore Ferraro. Successivamente entreranno tra le fila rossonere Velletri al posto di Mesticò e Vallone al posto di Corsale. Sono del parere che un giocatore con le qualità di Velletri – tra l’altro under- dovrebbe trovare sempre posto in questa squadra, che Mister Mancini non ne abbia ancora consapevolezza mi stupisce molto! Il secondo tempo si apre con l’Acri che sfiora il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il colpo di testa di Bertini viene deviato dall’ottimo Di Cara. Subito dopo Dodaro viene espulso per somma di ammonizioni. Passano pochi minuti e tocca al capitano Sposato raggiungere anzitempo gli spogliatoi, espulso ancora per somma di ammonizioni.
Quando tutto lascia presagire una nuova sconfitta, “entra in campo” il dodicesimo uomo. Non si tratta del pubblico (che pure ha fatto la sua parte) ma del vecchio cuore rossonero che da’ una scossa di adrenalina alla squadra. Gli ospiti sembrano annichiliti mentre i rossoneri trovano ritmo e intensità di gioco. Il pareggio arriva a 9 minuti dal termine, sull’ennesimo calcio di punizione, Criniti pennella un traversone per Petrone. Colpo di testa e palla in rete. Sugli spalti è l’apoteosi. Gli ospiti tentano, ma con poca convinzione, di riacciuffare il risultato correndo ancora qualche rischio. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro decreta la fine delle ostilità.
Mister Mancini alla fine ammette di aver fatto delle valutazioni sbagliate assumendosene la responsabilità. Ferraro dal canto suo si dichiara rammaricato per il fatto che la squadra non abbia saputo chiudere le partita, né tantomeno conservare un possesso di palla efficace. Il Mister del Castrovillari da’ merito all’Acri di averci creduto fino in fondo.

PUBBLICATO 18/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL CASO  |  LETTO 3746  
Previsioni disattese, tradimenti e ingratitudine
Ancora una volta la città di Acri non sarà rappresentata nel consiglio regionale. E’ assente da quindici anni. L’attuale sindaco Pino Capalbo, però, ci è andato molto vicino. Candidatosi nel Pd ha rac ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 540  
Fratelli d’Italia Acri raddoppia i consensi. 913 voti di fiducia e responsabilità
Alle recenti elezioni regionali, Fratelli d’Italia ad Acri ha raggiunto un risultato storico, ottenendo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 926  
Il dado è tratto
Un’altra tornata elettorale si è conclusa. Come da previsione, il presidente uscente, nonostante un avviso di garanzia, le dimissioni e la ricandidatura, ha vinto e stravinto. Ed anche questa volta, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1153  
La storia siamo noi
Se la narrazione è “ha vinto Occhiuto, abbiamo un nuovo presidente della Regione, ha vinto la democrazia, il popolo ha votato”, io non ci sto, è tutto falso, non è così che dobbiamo permettere si scri ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 402  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affett ...
Leggi tutto