Cultura. Nasce Napoli il coordinamento dei festival del sud d'Italia. C'è anche il premio Padula


Redazione

E’ nato a Napoli il Coordinamento dei Festival letterari che si svolgono in vari luoghi del Mezzogiorno d’Italia. C’è anche il Premio Letterario Padula, rappresentato da Santino Salerno che fa parte della giuria.
Oltre a lui anche Gilberto Floriani e Mimmo Gangemi (Leggere&Scrivere), Gaetano Savatteri, Armando Caputo e Tommaso De Pace (Trame Festival di Lamezia Terme), Luigi Franco (Sciabaca Festival – Viaggi e culture mediterranee di Soveria Mannelli). Si tratta di un’idea nata dall’intuizione degli organizzatori del Festival partenopeo “Napoli città del libro” e del suo direttore artistico Francesco Durante e dell’editore Giunta. Lo scopo è quello di condividere risorse, scopi, ideali, obiettivi. Presto sarà redatto un manifesto fondativo comune, con l’obiettivo di appellarsi alla classe dirigente di questa parte della Penisola, affinché la cultura diventi veramente un fattore di sviluppo su cui investire risorse e non un qualcosa di accessorio nelle politiche di governo delle regioni meridionali. Il Manifesto comune della rete sarà presentato al Salone di Torino prima e a Napoli poi. La diversità dei territori coinvolti in questo progetto, unico nel suo genere, costituisce indubbiamente non solo una novità progettuale in grado di competere con i grandi Festival del Nord Italia ma un arricchimento per tutti i componenti del coordinamento, perché è proprio dall’interscambio che spesso si generano, idee, progetti comuni, iniziative in grado di andare oltre gli angusti limiti territoriali locali. I prossimi obiettivi saranno quelli di dare un nome a questo vero e proprio “cartello” di organizzazioni culturali e la realizzazione di un portale web che pubblicizzi al meglio le attività dei singoli Festival. Un altro passo concreto è la decisione degli organizzatori del Festival del Libro di Napoli, che aprirà i battenti il 24 maggio prossimo, di creare un unico grande stand comune per tutti i Festival della rete. Il premio Padula, che solitamente si tiene nei mesi di ottobre e novembre, è giunto alla decima edizione, è organizzato dalla omonima Fondazione presieduta da Giuseppe Cristofaro, del cda fanno parte anche la Regione, la Provincia e l’Unical, il comitato scientifico è composto da docenti, letterati e scrittori. |
PUBBLICATO 01/03/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 258
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 440
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 320
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2254
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 546
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto