NEWS Letto 5196  |    Stampa articolo

Scuola, i settanta anni della Costituzione visti dai liceali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Presso l'aula magna del liceo "Vincenzo Julia" si è tenuto un convegno organizzato da Mario Romagnino, rappresentante d'istituto alla consulta provinciale dello stesso istituto.
Il convegno, aperto alle classi quarte del liceo Classico e Scientifico, ha visto come relatori Silvio Gambino, ordinario di diritti e cittadinanza, e Walter Nocito, docente di istituzioni di diritto pubblico, entrambi professori dell' Università della Calabria nel dipartimento di scienze politiche e sociali.
Il convegno si apre con l'inno nazionale al quale seguono i saluti del Dirigente Scolastico, Pellegrino, quindi Gambino interviene su "I principi della Costituzione" mentre Nocito su "I giovani e l'attuazione dei principi costituzionali".
Segue un dibattito ricco di interventi e domande da parte degli studenti, che si dimostrano attenti e interessati alla tematica.
Nocito si sofferma sul diritto al voto, e sui motivi che ci devono spingere ad andare a votare, Gambino parla del diritto allo studio e si ricollega a Calamandrei del quale cita anche la metafora del piroscafo per spiegare l'indifferentismo.

PUBBLICATO 09/03/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 428  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1297  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 480  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 765  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 387  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto