POESIA Letto 3712  |    Stampa articolo

Mio Padre

Foto © Acri In Rete
Anna Maria Algieri
condividi su Facebook


Mio padre la sera
aspettava con ansia i suoi figli,
aspettava... un saluto,
ma il tempo non c'era!
Avevamo il lavoro, la famiglia,
i problemi di ogni giorno
che bruciano il tempo.
Eppure, eravamo figli, fratelli,
un padre!

Oggi rimane
il ricordo di quei giorni:
lavoro, famiglia,
problemi...

Poi lui è rimasto solo
sperando nei figli,
mentre il tempo
raccoglieva i suoi giorni.


Anna Maria Algieri

Un ringraziamento, dal più profondo del cuore, va ai nostri padri che ci hanno trasmesso i veri e sani valori dell'esistenza, come la famiglia, l'amore, la fratellanza e la pace.
Oggi, se non siamo troppo soli e possiamo ancora coltivare la speranza di un mondo migliore, nel quale a dominare siano la gioia e la concordia e non l’odio e il rancore, lo dobbiamo a loro, agli alti insegnamenti che ci hanno saputo impartire.
Auguri a tutti i papà.

PUBBLICATO 19/03/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 280  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 272  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 256  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 215  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 542  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto