1975-2014. Confronto, quarant'anni di idee, storia e dibattito


Rotary Club - Acri

Domenica 25 marzo, alle ore 15:30, nella sala “Giovan Battista Falcone” del palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà l'iniziativa su “1975-2014. Confronto: quarant'anni di idee, storia e dibattito”.
E' promossa dal Rotary Club di Acri, con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Introduce e modera i lavori Piero Cirino, presidente del Rotary Club acrese. Dopo i saluti di Pino Capalbo, sindaco della città; Maria Mascitti, assessore comunale alla Cultura; e Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione culturale “Vincenzo Padula”; sono in programma gli interventi di Massimo Conocchia, cardiologo, cardiochirurgo e scrittore; Maggiorino Iusi, studioso e cultore di Storia Patria; e Pantaleone Sergi, già inviato speciale de “La Repubblica” e docente di Storia del giornalismo all'Università della Calabria. Concluderà Giuseppe Abbruzzo, ideatore e direttore di Confronto. Seguirà il dibattito con interventi dal pubblico. Il periodico non viene più pubblicato dalla fine del 2014, dopo essere stato un fedele testimone di quarant'anni di storia locale e voce di chiunque avesse qualcosa da dire, quando ancora i social e internet non si erano ancora piazzati al centro della scena. Confronto è anche un vasto archivio di persone ed eventi che hanno fatto la storia culturale di Acri e della Calabria. |
PUBBLICATO 22/03/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 173
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 205
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 123
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 227
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 368
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto