COMUNICATO STAMPA Letto 4101  |    Stampa articolo

“Genialità Italiana” il docufilm presentato alla 74°Mostra del cinema di Venezia ad Acri

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa CineIncontriamoci
condividi su Facebook


In attesa del sesto appuntamento di CineIncontriamoci, previsto per la prossima estate, in collaborazione con OldCinema verrà presentato ad Acri il docufilm “Genialità Italiana”, premiato a Venezia lo scorso settembre durante la 74° mostra del cinema. Il docufilm è stato realizzato da Generali Italia, in collaborazione con OldCinema.
E’stato girato in cinque settimane, in sette città del sud, partendo da Napoli e passando per Taranto, Cosenza, Pescara, Palermo, Cagliari e Matera.
Molte testimonianze, fotografie ed immagini che immortalano le città capoluogo del centro Sud, interventi istituzionali come quelli del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dell’assessore regionale della Basilicata Nicola Benedetto, del sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
Ad arricchire il tutto le partecipazioni dei grandi maestri del cinema, da Pupi Avati a Giovanni Veronesi, da Ennio Morricone a Sergio Rubini, Mimmo Calopresti e molti altri.
A caratterizzare la serata sarà la presenza di Carlo Puca, giornalista, nonché caporedattore di Panorama, autore di molteplici libri, alcuni dei quali vedono come principale tematica il Meridione.
A lui sarà consegnato il Premio “Genius Loci” da parte del Prof. Giuseppe Abbruzzo, storico ed antropologo..
Alla serata, prevista il 5 aprile 2018 alle ore 19:30, presso il Caffè Letterario, prenderanno parte come ospiti Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione Vincenzo Padula; Emanuele Le Pera, assessore allo Spettacolo del Comune di Acri; Mirella Molinaro, giornalista; Mattia Scaramuzzo, produttore esecutivo del docufilm; Raffaele Lisco, critico cinematografico; Domenico Tulino, presidente del consiglio studenti Unical.
Conduce Piero Cirino, giornalista de “Il Quotidiano del Sud”.
L’evento è realizzato grazie al supporto del Rotary Club di Acri, della Fidapa di Acri, del Comune, della fondazione Vincenzo Padula e dai partner ufficiali di CineIncontriamoci.

PUBBLICATO 01/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 265  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 615  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1958  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2747  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 530  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto