Forum Italy - South Arabia


Redazione

Il 28 marzo si è svolto a Roma il Business Forum “Italy-Saudi Arabia” con l'obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle aziende italiane facilitandone la penetrazione commerciale sui mercati dell’Arabia Saudita.
In seno all'iniziativa, promossa dallo studio legale dell'acrese Antonello Fabbricatore, è stato illlustrato il “Saudi Vision 2030”, un programma di oltre 80 progetti imprenditoriali, in diversi campi, che punta a ridurre la dipendenza del paese arabo dal petrolio, diversificare l’economia, sviluppare l'istruzione, le infrastrutture ed il turismo. Tanti i settori e le opportunità di investimento per le aziende italiane delle energie rinnovabili e dell’ambiente, del settore idrico e di quelli marittimo e navale, delle biotecnologie, della filiera alimentare, delle scienze tecnologiche e digitali, del turismo, del settore minerario, della difesa, del design e della logistica, dell’ingegneria, dei trasporti, delle infrastrutture e dei media. “Saudi Vision 2030 – ha spiegato l’avvocato Fabbricatore – rappresenta una grandissima opportunità per le imprese italiane, perché è una strategia di sviluppo destinata a cambiare il paradigma economico del Paese arabo, il cui traino dovrebbe passare dal settore pubblico al settore privato, portando quindi alla creazione di nuove ed importanti opportunità di lavoro e ovviamente di business”. “In un quadro di grande cambiamento – ha aggiunto – è importante sottolineare gli ottimi rapporti tra l’Italia e l’Arabia Saudita, partner commerciale di rilievo per il nostro Paese, e interlocutore politico sempre più importante, anche in considerazione del crescente peso nel contesto regionale ed in generale nel mondo arabo. Le imprese italiane meritano di stare nel mondo”. Per Fabbricatore “l’internazionalizzazione deve basarsi su una profonda analisi del contesto di riferimento e su una conoscenza ampia del sistema paese e del mercato, serve un approccio mirato e sistemico, che tenga conto di tutte le componenti del business e delle variabili legate al territorio. Fondamentale, per i nostri imprenditori un supporto non solo sul piano delle relazioni, ma anche su quello della conoscenza e della risoluzione delle problematiche connesse con l’amministrazione locale, nonchè sul piano tecnico, logistico ed industriale, beneficiando anche di attività complementari quali l’individuazione di nuovi partner commerciali”. |
PUBBLICATO 07/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 173
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 206
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 125
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 228
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 372
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ... → Leggi tutto