Fc Acri - Soriano 3 - 1


Redazione

FC ACRI CALCIO: Lamberti 6, Macagnone 6 (72° Gradilone sv), Ferraro 6.5, Dodaro 6.5, Vallone 6 (57° Velletri sv), Federico 6 (72° Luzzi sv), Sposato 6.5, Bertini 6.5 (77° Perri 6), Nesticò 6, Criniti 7, Petrone 6 (65° Lamirata sv). In panchina: Gencarelli, Rose. Allenatore: Mancini
SORIANO: Piccolo 6, Zavaglia 5, Romeo 5.5, Clasadonte 6, Barba 6, Valente 6, Nicolovic 6 (89° Figliuzzi sv), Visconti 6, Angotti 6.5 (83° Maiuli sv), Macri 5.5 (58° Trotta sv), Chiarello 6 (60° Catalano sv). In panchina: Marchese, Mano. Allenatore: Gregorace MARCATORI: 10° – 36° Criniti – 62° Dodaro – 77° Angotti ARBITRO: Lenti di Paola 6 (Assistenti: Romeo e Sergi di Reggio Calabria 6) NOTE: Circa 450 spettatori. Espulso: Al 36’ pt Zavaglia (S) per fallo. Angoli: 7-3 Rec: 1’pt; 4’st Acri – Con tre pregievoli gol i rossoneri di mister Mancino liquidano la pratica Soriano valevole per ventisettesima giornata del campionato di Eccellenza. Dopo la lunga sosta i lupacchiotti silani riprendono il loro cammino per la conquista dei play off grazie ad una bella prestazione, i rossoneri volevano allungare la striscia positiva e così è stato. Le premesse per una vittoria c’erano tutte soprattutto per cementificare la convinzione di essere un ottimo gruppo, di contro il Soriano visto all'opera sul recuperato manto erboso del Pasquale Castrovillari, ha mostrato buone individualità, con buone trame di gioco. Il mister rossonero schiera in campo una inedita formazione con Lamberti in porta, difesa con Ferraro e Bertini centrali, il giovane Macagnone e Federico a fungere da esterni sulle fasce. A centrocampo spazio a Dodaro, Sposato, Vallone e Nesticò, con Criniti estreno alto e Petrone unica punta. Pronti via e l'Acri con Dodaro si presenta dalle parti di Piccolo con il tiro del centrocampista che termina alto. Le due squadre si studiano a centrocampo cercando di prendere le misure e così si arriva al nono minuto con Angotti che in semirovesciata impegna con i piedi Lamberti che libera in calcio d'angolo. Due minuti dopo i rossoneri passano. Ripartenza di Petrone che pesca l'accorrente Criniti che con un morbido pallonetto supera Piccolo in uscita. Al 13° ci prova di nuovo super Criniti che, dopo aver fatto fuori mezza difesa, si presenta dalle parti del portiere ospiti con quest'ultimo che libera la minaccia. Poco dopo la mezz'ora Nesticò ceca la profondità con la sfera che arriva dalle parti di Sposato, il capitano dei rossoneri prolunga per Petrone, Zavaglia non può fare altro che atterrare l'accattance rossonero. Per Lenti di Paola è rigore, si incarica di battere Criniti che di sinitro spiazza Piccolo. La seconda frazione di gioco si apre con i rossoneri alla ricerca del gol e così si arriva 62° quando dagli sviluppi di un calcio d'angolo Dodaro, di testa, piazza la palla dove Piccolo non può arrivare. I rossoneri controllano la partita con continue verticalizzazioni ma complice l'imprecisione degli attaccanti la difesa ospite fa buona guardia. Si arriva così al 77° quando Angotti, il migliore degli ospiti, recupera un pallone al centro dell'area e di destro regala ai suoi il gol della bandiera. La partita si trascina fino al 93° quando Lenti decide che può bastare con i rossoneri che festeggiano conil pubblico questa bella vittoria. |
PUBBLICATO 09/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1141
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1787
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1474
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1543
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1289
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto