NEWS Letto 5274  |    Stampa articolo

Comune. L'amministrazione alle prese con le nomine di Maca e fondazione Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Museo Maca e Fondazione Padula. L’amministrazione comunale, guidata da Pino Capalbo dovrà nominare i due membri che faranno parte del consiglio di amministrazione dei due Enti.
E lo farà a distanza di quasi un anno dall’insediamento. Di certo, saranno persone competenti in materia e “vicini” all’esecutivo Capalbo. Del resto è sempre stato così, anche se questo modo di fare sembra obsoleto.
Maca e Fondazione Padula sono due realtà culturali importanti, occorre, quindi, che al loro interno siano presenti persone qualificate e preparate.
Sindaco, consiglieri ed assessori sceglieranno professionisti a loro vicini o nomineranno indipendentemente dalla appartenenza politica?
Sono, comunque, due figure non retribuite ma che avranno il compito di contribuire alle scelte di Maca e Fondazione Padula, spesso al centro di polemiche riguardo la loro opera e le ricadute sul territorio.
Il primo è presente da 12 anni, la Fondazione da 20.
Il Maca ospita sculture in vetro donate dal maestro Silvio Vigliaturo, originario di Acri ma residente a Chieri, ed allestisce, periodicamente, mostre di artisti viventi e non.
La Fondazione ha il compito di valorizzare la figura e le opere di Vincenzo Padula, prete, scrittore, giornalista e letterato, ed organizza il Premio letterario nazionale.
Per il Maca non esiste un vero e proprio consiglio di amministrazione che, invece, è presente all’interno della Fondazione ed è composto da; Giuseppe Cristofaro, presidente, Angela Maria Spina, vice, Francesco De Marco, delegato dal sindaco Tenuta, Presidente Provincia di Cosenza, preside facoltà lettere Unical, Presidente Giunta regionale, Calabria Verde (già Comunità Montana), Giuseppe Abbruzzo e Raffaele De Vincenti.

PUBBLICATO 09/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 428  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1296  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 480  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 765  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 387  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto