Ospedale. Inaugurazione risonanza magnetica ed ambulatorio oncologico


Redazione

Ci siamo, finalmente. Dopo anni ed anni di annunci e promesse, il grande giorno è arrivato.
Venerdì 27 aprile, alle 16, verranno inaugurati due importanti servizi all’interno del Beato Angelo; la risonanza magnetica e l'ambulatorio oncologico. Della prima struttura se ne parla, addirittura, da otto anni, poco meno di tremila giorni. La seconda, invece, è stata inserita nell’ultimo Decreto Scura e sponsorizzata dall’attuale Amministrazione Comunale. Ai due eventi saranno presenti amministratori locali, provinciali e regionali nonché dirigenti e funzionari dell’Asp. Ma le novità, a quanto pare, non finiscono qui; le delibere di impegno di spesa per i tre posti OBI ( osservazione breve intensiva) e per la lungodegenza, verranno pubblicate a breve. Inoltre sono stati sostituiti tutti gli strumenti del laboratorio di analisi ed è stato aperto un punto Cup all’interno dell’ospedale, che tra pochi giorni verrà collocato in un ambiente più ampio, vista l'alta affluenza di utenza. Ed ancora; l'istituzione del turno notturno per il personale di supporto per tutto l’ospedale e, dalla prossima settimana, partirà la convenzione con l’ospedale di Cosenza per l’attività di chirurgia bilio-pancreatica grazie alla presenza di un chirurgo (la delibera in oggetto è entrata in vigore da giorno 6 c.m). Tutto ciò fa pensare ad una particolare attenzione da parte dell’Asp verso il nosocomio che, è bene ricordarlo, in virtù dell’ultimo Atto aziendale fa parte degli “ospedali di area disagiata”. Sarà organico allo Spoke Rossano-Corigliano, potrà contare su medicina generale, lungo degenza, chirurgia generale ridotta per urgenze di bassa e media complessità, anestesia, oculistica, day hospital, day surgery emodialisi, farmacia, direzione sanitaria, radiologia e laboratorio analisi, pronto soccorso di primo intervento, 118. |
PUBBLICATO 10/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1025
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 801
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 584
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 684
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1101
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto