Sportello amianto aperto da mercoledì


Rosanna Caravetta

L’osservatorio nazionale amianto e il Comune di Acri insieme per sensibilizzare e censire l’eternit presente sul territorio.
La convenzione è stata firmata lo scorso mese di marzo e adesso da mercoledì è attivo proprio lo sportello amianto presso la casa comunale. Lo hanno annunciato nei giorni scorsi nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Gencarelli l’assessore all’Ambiente Rossella Iaquinta affiancata dal presidente Ona Giuseppe Infusini. Era presente anche il consigliera comunale di maggioranza Franca Sposato e tre tecnici dell’associazione. Fin dall’inizio attentissima alle delicate questioni legate alla tutela dell’ambiente, l’assessore Iaquinta particolarmente soddisfatta di tale accordo, anche in virtù del fatto che la cittadina silana è tra le prime ad istituire tale sportello, ha spiegato che l’obiettivo è quello di fornire un supporto tecnico ai cittadini che si trovano nella condizione di dover smaltire amianto. “Purtroppo sono ancora tante le strutture che ospitano l’amianto – ha proseguito l’assessore - molto spesso sottovalutando il fatto che ci si trova di fianco ad un killer silente che miete molte vittime”. In questa prima fase, ha quindi spiegato l’ingegnere Infusini è necessario fare, attraverso l’autodenuncia dei cittadini, un censimento del materiale. Successivamente andranno intraprese le procedure di smaltimento in attesa che per enti pubblici e privati si sblocchino contributi regionali. |
PUBBLICATO 20/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 6097
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 884
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1422
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 933
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1164
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto