OPINIONE Letto 1765  |    Stampa articolo

Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%

Foto © Acri In Rete
Michele Trematerra
condividi su Facebook


Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà!
Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fatto! O forse no?
Ma andiamo per ordine!
Negli ultimi 15 anni ci siamo impoveriti del 40% in termini di risorse umane, tutti a Garda, abbiamo consegnato le nostre migliori risorse al Nord e molti genitori investono le proprie risorse economiche nell’acquisto di beni immobili sempre al nord impoverendoci sempre di più ed abbiamo ridotto del 40% il valore dei beni immobili! Una casa per esempio vale il 40% in meno rispetto a 15 anni fa!
Abbiamo perso il 40% dei servizi, uffici vari che sono spariti ed abbiamo ridotti del 40% il tasso di felicità! Però abbiamo aumentato del 40 % i tagli dei nastri!
Eravamo una comunità in espansione dove si parlava di piano regolatore per regolarizzare la crescita, dove si investiva, adesso le aziende storiche vanno via da Acri e potenziano le comunità vicine, c’è una contrazione del Paese che vive intorno a qualche pub!
Queste elezioni regionali per noi sono importanti.
Sono importanti perchè nel segreto delle urne possiamo dire se tutto questa ordinarietà ci va bene o se preferivamo chi ha sempre cercato di mettere Acri al centro degli interessi regionale e nazionali.
In queste elezioni si puo e si deve mandare un messaggio alla politica di maggioranza e di minoranza facendo capire che è arrivato il momento di cambiare.
Acri ha bisogno di un progetto nel quale si capisca se si è una realtà turistica, sic, agricola risic o di servizi.
Se non è tutto questo bisogna avanzare con idee nuove fresche e che sappiano invertire la rotta.
Mi aspetto di capire cosa vogliono gli acresi e come sempre ne terro in fortissima considerazione ed intanto votero per quel partito che da sempre si è battuto per Acri.

PUBBLICATO 30/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 984  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 450  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 732  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 867  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2286  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto