Le alunne dell'I.C. "Beato Francesco Maria Greco" scendono "in campo" per l'USR Calabria


Redazione

Prestigiosa collaborazione tra l’USR CALABRIA – Ufficio di Coordinamento per l’Educazione motoria, Fisica e Sportiva e l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco”, diretto dalla Dirigente Scolastica Giulia Rachele D’Amico. Alcune alunne dell’Istituto hanno infatti realizzato i video delle sigle, iniziale e finale, del prestigioso progetto ludico-motorio interregionale “Bimbinsegnantincampo…competenti si diventa”, rivolto agli alunni, dai 3 ai 5 anni della scuola dell’Infanzia.
Il progetto rappresenta il segmento di base di “Una Regione in Movimento”, il programma motorio e presportivo, ideato e realizzato dal Coordinatore regionale, prof. Rosario Mercurio, che da anni coinvolge un gran numero di bambini delle scuole dell’Infanzia e delle scuole primarie dell’intera regione. Grazie alla sua instancabile opera, il progetto dell’infanzia, ha acquisito, negli anni, un carattere interregionale arrivando, quest’anno a coinvolgere 8 regioni aderenti: Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia. “Siamo particolarmente orgogliosi per quest’attestato di fiducia accordatoci dall’USR Calabria” – ha affermato la Dott.ssa D’Amico – “Siamo anche orgogliosi del fatto che il Coordinatore Mercurio abbia scelto la nostra Professoressa Irene Scarpelli per collaborare alla realizzazione del progetto nominandola anche Referente regionale. La validità del progetto, riconosciuta anche a livello del MIUR nazionale, consiste nell’aver collocato l’attività psicomotoria al centro della formazione di tutte le aree della personalità del bambino, servendosi, per questo, dell’ausilio di 4 piccoli attrezzi presentati ai bambini come i 4 Piccoli Eroi del movimento. Le attività sono estremamente coinvolgenti e motivanti e culmineranno, a breve, con le manifestazioni d’istituto, per gli alunni di 3 e 4 anni, quelle provinciali, per i bambini dei 5 anni e con l’interregionale a cui parteciperanno le rappresentative delle regioni aderenti. E’ emozionante pensare che, in gran parte dell’Italia, in questo momento tanti bambini stiano eseguendo gli stessi movimenti appresi attraverso i video realizzati dalle nostre bravissime ragazze: Emanuela Algieri, Marika Barbarossa, Francesca Cerenzia, Chiara Elia, Morena Gaccioli, Nicole Martini, Iris Ritacco, Benedetta Servino, Asia Siciliano, Fabiana Toscano, Chiara Veloce. Tanti i complimenti che stiamo ricevendo da tutto il mondo scuola, e non solo. Per concludere, ringrazio vivamente i due professionisti che hanno realizzato i video e la cui competenza ha valorizzato ulteriormente le coreografie: Francesco Greco e Jenny Pavel di Estrosi del sud”. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 26/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1613
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2413
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5471
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1173
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2670
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto