Accoglienza e solidarieta'. La casa di Abou, centro di seconda accoglienza, compie dieci anni. Sabato un'iniziativa


Redazione

Il centro di seconda accoglienza, La Casa di Abou Diabo, compie dieci anni. Per l’occasione è stata organizzata una giornata di festa e di riflessione, presso lo stesso centro, sabato prossimo a partire dalle 17,30. Saranno presenti il sindaco Capalbo e gli operatori della struttura.
In programma recital di poesie, musica e relazioni da parte di chi si occupa del centro che è operativo dal 2008. Finora ha ospitato un centinaio di minori, richiedenti asilo o rifugiati, provenienti da diverse nazioni ma soprattutto dall’Africa, dall’Afghanistan e dal Bagladesch. Vi lavorano assistenti sociali, educatori, operatori sociali, mediatori culturali, psicologi. I minori vengono accolti e seguiti attraverso azioni mirate in un percorso lungo e meticoloso che prevede, tra le altre cose, lo studio della lingua italiana, l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, ed eventualmente anche quella lavorativa, ed il disbrigo di pratiche. Da quando il centro è presente, tutti i minori che hanno fatto richiesta di protezione, sono riusciti ad ottenere il permesso di soggiorno. In passato in molti hanno deciso di restare in città dove prestano lavoro presso aziende, imprese e negozi. All’origine era Il rifugio di Isaac ma dal 2010 il centro porta il nome di Abou Diabo, il ragazzo 19enne deceduto a seguito di un incidente stradale mentre era a bordo del suo scooter. |
PUBBLICATO 26/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 561
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 430
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 339
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 207
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1966
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto