Sanita’ e servizi. Ecco la risonanza magnetica. Capalbo ed Oliverio: “e’ solo una tappa”


Redazione

Sanità e servizi. Dopo sette anni dal primo annuncio, circa tremila giorni, l’ospedale Beato angelo potrà contare finalmente su un importante servizio; la risonanza magnetica.
Al taglio del nastro era presente anche il presidente della giunta regionale, Oliverio oltre al sindaco Capalbo, al direttore sanitario del presidio, al direttore generale dell’azienda sanitaria, Mauro, al deputato Bossio. Presenti anche consiglieri comunali, numerosi cittadini e diversi operatori del settore. Per Capalbo si “tratta di un punto di partenza per la ricostruzione del presidio verso il quale, finalmente, i vertici sanitari e politici regionali dimostrano l’attenzione che merita, presto sarà attivata a nche la lungo degenza con relativo primario.” Quindi fuga i dubbi sul personale; “medici ed infermieri interni saranno debitamente formati per la funzionalità dello strumento. Peccato - ha concluso non senza polemica - che esiste ancora una piccola percentuale di operatori che non vuole il bene del nosocomio.” Mauro ha sottolineato l’importanza dell’apparecchiatura installata tra mille difficoltà sia economiche che in termini di risorse umane. “La sanità sta attraversando un momento delicato, se non si cambia rotta - ha detto il direttore generale - non potremmo investire in strumentazioni e nella manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture.” Infine Oliverio; “questo è un territorio che merita molto, il Beato Angelo è punto di riferimento non solo per Acri ma anche peri popoloso centro limitrofi, il suo potenziamento è necessario, questo è un tassello importante ma ce ne dovranno essere altri, ad iniziare dalla realizzazione della piattaforma per l’elisoccorso.” Quindi l’ennesima stoccata al commissario Scura; “il commissariamento non ha portato alcun vantaggio anzi solo tagli indiscriminati, anche ai privati, e mancanza di risposte, mi auguro che finisca presto.” Oliverio ribadisce il suo impegno per la viabilità; “Acri è una grossa realtà non può restare fuori dalla grande viabilità, a breve riprenderanno i lavori della Sibari-Sila mentre stanno per essere completati quelli relativi alla galleria della statale 660 ma la regione ha previsto altri trenta milioni per il secondo lotto Acri-Cosenza in modo da avvicinare la cittadina silana all’autostrada ed al capoluogo.” All’interno dell’ospedale entrerà in funzione anche un ambulatorio oncologico. Insomma, pare che azienda e politica voglia rilanciare e potenziare il Beato Angelo che, come risaputo, in base all’ultimo decreto fa parte dei cosiddetti “ospedali di area disagiata.” E’ parte integrante dello spoke Corigliano-Rossano, può contare su una direzione sanitaria autonoma, su un laboratorio analisi, reparto dialisi, radiologia, chirurgia programmata, ambulatorio ginecologico. |
PUBBLICATO 28/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 429
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1300
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 766
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 387
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto