COMUNICATO STAMPA Letto 4452  |    Stampa articolo

I soliti tagli di nastri

Foto © Acri In Rete
Meetup Acri in MoVimento
condividi su Facebook


Grande evento ad Acri, l’inaugurazione presso l’ospedale “Beato Angelo“ della risonanza magnetica e dell’ambulatorio oncologico. Il nastro è stato tagliato alla presenza del Presidente della giunta regionale Oliverio, del deputato Enza bossio e di tante altre cariche istituzionali.
Sicuramente a fronte del depotenziamento e dello svuotamento della nostra struttura ospedaliera, l’episodio rappresenta una nota positiva. Peccato che, il macchinario che è stato inaugurato con tanto di discorso autoreferenziale, non potrà essere utilizzato per la mancanza di personale con formazione adeguata.
Pertanto prima che entri in funzione bisogna aspettare che si formi il personale. Qual’era l’urgenza di questa inaugurazione? Non si poteva iniziare dalla formazione del personale per poi fare l’inaugurazione di un macchinario davvero funzionante?
E‘ vero che viviamo in un periodo nel quale tutto sembra funzionare alla rovescia, dove il caos regna sovrano, ma inaugurare qualcosa che non entrerà in funzione ci sembra un’illogicità, ci sembra un voler dimostrare a tutti i costi che qualcosa si sta muovendo, che l’amministrazione lavora portando a casa i risultati, per il momento riteniamo che questo non sia un risultato, non viene dato alcun servizio ai cittadini.
Solo quando i pazienti avranno la possibilità di poter effettuare l’esame, con il macchinario inaugurato, allora si può affermare di aver raggiunto un risultato. Ricordiamo che anche la galleria sulla 660 è stata inaugurata pomposamente, con tanti festeggiamenti…..non è servita a nulla, la galleria è ancora chiusa.
Ora viene inaugurata un’attezzatura comprata anni addietro ed è stata tenuta imballata con il preciso scopo politico di destinarla ad altra struttura ospedaliera, il popolo acrese non lo ha permesso e adesso la usano a fini elettorali. L‘obiettivo è dimostrare che si fa qualcosa pur non facendo nulla. Il Sindaco ha forse l‘urgenza di dimostrare l’efficienza, la produttività e la tempestività della sua amministrazione a seguito della recente vittoria del M5S alle elezioni del 4 marzo.
Poter effettuare nel nostro ospedale l’esame di risonanza magnetica è senza dubbio un grande passo avanti, ma quello che manca è il soccorso per patologie urgenti e di primo soccorso. Il Governatore della Calabria, Oliverio, durante il suo intervento afferma che “bisogna ricostruire la sanità calabrese“, devastata dalla gestione commissariale.
Ricordiamo che Oliverio è in carica da 4 anni. Non intendiamo entrare nello specifico se in questi anni è stato fatto qualcosa per far sì che la sanità della nostra regione non venisse più gestita da due commissari, nominati per il rientro del disavanzo sanitario.
Proseguendo nel suo discorso, Oliverio fa riferimento ai lavori della Sibari-Sila, al completamento del primo lotto, quindi si parla ancora del nulla, dell’apertura della galleria sulla 660, dell’investimento sulla viabilità per far uscire Acri dall’isolamento.
Siamo contenti che il Governatore Oliverio si sia accorto dei problemi della nostra cittadina, in primis della rete viaria che ci collega con il resto del mondo, vista anche la necessità che abbiamo di doverci spostare per poter usuffruire di cure sanitarie non essendo l‘ospedale nelle condizioni di poterlo fare.
Questa attenzione che ci viene riservata solo adesso, dipende forse dalle votazioni che cominciano ad avvicinarsi? E‘ iniziata la campagna elettorale?

PUBBLICATO 30/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 270  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 443  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 322  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2262  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 546  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto