Vitalizi. Trematerra a LA7; “e’ tutto legittimo ma se facessero un provvedimento non ricorrerei”
Redazione
|
Quando si parla di vitalizi, la Calabria è sempre coinvolta. La regione, difatti, spende oltre un milione di euro all’anno per ex consiglieri, assessori e presidenti. Un’enormità.
Tra loro c’è anche Gino Trematerra, già consigliere ed assessore regionale, senatore dal 2001 al 2006 e dal 2006 al 2008, sindaco di Acri dal 2010 al 2012 e parlamentare europeo dal 2012 al 2014. Una carriera politica invidiabile e ricca di gratificazioni. Una troupe del programma “Non è l’arena”, condotto da Massimo Giletti, ha fatto un blitz nella cittadina silana e gli ha rivolto un paio di domande. L’intervista è andata in onda domenica 29 aprile attorno alle 20,45. Trematerra, come sempre, elegante e disinvolto, ha risposto alle provocazioni. Il giornalista gli fa notare che incassa tre vitalizi (senato, oltre tremila euro, parlamento europeo, settecento euro, e regione, oltre quattromila euro, ndr) ed una pensione (circa mille euro, ndr); “non rubo nulla, è tutto legittimo, dice Trematerra, forse è troppo quello che prendo e se un giorno ci sarà un provvedimento per eliminare i vitalizi non ricorrerei, pur avendo ottime possibilità di vincere.” Il giornalista gli fa notare che guadagna al mese quanto il presidente della Repubblica, Mattarella. Sorride e dice; “allora sono un fortunato ma ripeto non sto rubando nulla.” Il giornalista gli chiede perché, quando ha ricoperto gli importanti ruoli politici, non ha proposto l’eliminazione dei vitalizi; “vero, forse potevo farlo, chissà come sarebbe andata a finire.” Infine, l’inviato de “Non è l’arena”, gli fa notare che, secondo i tabulati, al Parlamento europeo risulta essere stato uno dei più assenti. Infastidito, dice; “ho subito un ricorso da parte di un cittadino che riteneva la mia nomina illegittima, tutto falso ma la vicenda giudiziaria mi ha costretto a frequentare spesso le aule giudiziarie piuttosto che quelle di Bruxelles e Strasburgo.” ![]() Rivedi la Puntata |
PUBBLICATO 01/05/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1708
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 389
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2394
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 919
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1874
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto




