POLITICA Letto 11295  |    Stampa articolo

Vitalizi. Trematerra a LA7; “e’ tutto legittimo ma se facessero un provvedimento non ricorrerei”

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Quando si parla di vitalizi, la Calabria è sempre coinvolta. La regione, difatti, spende oltre un milione di euro all’anno per ex consiglieri, assessori e presidenti. Un’enormità.
Tra loro c’è anche Gino Trematerra, già consigliere ed assessore regionale, senatore dal 2001 al 2006 e dal 2006 al 2008, sindaco di Acri dal 2010 al 2012 e parlamentare europeo dal 2012 al 2014. Una carriera politica invidiabile e ricca di gratificazioni.
Una troupe del programma “Non è l’arena”, condotto da Massimo Giletti, ha fatto un blitz nella cittadina silana e gli ha rivolto un paio di domande.
L’intervista è andata in onda domenica 29 aprile attorno alle 20,45. Trematerra, come sempre, elegante e disinvolto, ha risposto alle provocazioni.
Il giornalista gli fa notare che incassa tre vitalizi (senato, oltre tremila euro, parlamento europeo, settecento euro, e regione, oltre quattromila euro, ndr) ed una pensione (circa mille euro, ndr); “non rubo nulla, è tutto legittimo, dice Trematerra, forse è troppo quello che prendo e se un giorno ci sarà un provvedimento per eliminare i vitalizi non ricorrerei, pur avendo ottime possibilità di vincere.
Il giornalista gli fa notare che guadagna al mese quanto il presidente della Repubblica, Mattarella. Sorride e dice; “allora sono un fortunato ma ripeto non sto rubando nulla.”
Il giornalista gli chiede perché, quando ha ricoperto gli importanti ruoli politici, non ha proposto l’eliminazione dei vitalizi; “vero, forse potevo farlo, chissà come sarebbe andata a finire.
Infine, l’inviato de “Non è l’arena”, gli fa notare che, secondo i tabulati, al Parlamento europeo risulta essere stato uno dei più assenti.
Infastidito, dice; “ho subito un ricorso da parte di un cittadino che riteneva la mia nomina illegittima, tutto falso ma la vicenda giudiziaria mi ha costretto a frequentare spesso le aule giudiziarie piuttosto che quelle di Bruxelles e Strasburgo.




Rivedi la Puntata

PUBBLICATO 01/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 473  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 693  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 490  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 880  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 592  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto