NEWS Letto 4675  |    Stampa articolo

Le Invasioni Digitali ad Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Invasioni Digitali è un progetto nato nel 2013 con l'obiettivo di dare massima diffusione alla conoscenza dei beni culturali, naturalistici e paesaggistici attraverso i social network.
Un’invasione nasce per promuovere un bene culturale, un itinerario, un museo, una mostra e la particolarità sta nel fatto che i partecipanti diventano promotori del territorio condividendo il loro “racconto” attraverso i social network.
Il tema di quest’anno è stato ‘Seeds for Culture’, un invito a seminare conoscenza anche nei luoghi più nascosti e dimenticati dei nostri paesi. Anche Acri ha partecipato, domenica 6 maggio, all'edizione “Invasioni Digitali 2018”.
L'iniziativa, promossa dall'Assessore alla Cultura e Valorizzazione del Centro Storico, Maria Mascitti, ha riscosso un grande successo e coinvolto un gran numero di persone che hanno visitato i luoghi più significativi del centro storico acrese, partendo dalla Basilica di Sant'Angelo, passando per il Museo Maca e proseguendo per i rioni Casalicchio, Picitti, Castello e Padia.













PUBBLICATO 11/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1197  
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1517  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1850  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1104  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2843  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto