La vita in Calabria tra ricchezza, povertà e rivoluzione


Rita Coschignano

"Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” di Giuseppina Aiello è un'autobiografia che trascina il lettore nel cuore pulsante della Calabria degli anni Cinquanta, raccontata attraverso gli occhi acuti e sinceri della protagonista, la nipote. Questo non è un semplice racconto del passato; è un affresco emotivo e viscerale che esplora le complessità della famiglia, della società e del silenzio.Il libro si snoda attorno a due figure femminili potentissime e diametralmente opposte: le due nonne italoamericane, Cristina e Francesca. Da un lato, la nonna tornata dall'America con un'aura da donna emancipata e un tocco di mistero, che rappresenta la promessa di un futuro migliore e il sogno di una vita agiata. Dall'altro lato, la nonna meno agiata e comunista, una figura granitica e passionale, che incarna la lotta per la giustizia sociale, la dignità del lavoro e una profonda avversione per le ingiustizie. La loro relazione, fatta di tensioni, rispetto e un amore sotterraneo, è il filo conduttore che tiene unito il racconto.Ma è l'intreccio di queste due vite che rende la narrazione così avvincente, specialmente quando si confrontano con la realtà rurale della Calabria tra storia e tradizioni tramandate alle generazioni future. La scrittrice non ha paura di mostrare le contraddizioni: la povertà, la superstizione, ma anche la solidarietà e l'incredibile bellezza dei paesaggi. La sua scrittura, vivida e ricca di dettagli, dipinge un quadro vivido che fa sentire al lettore i profumi della terra, i suoni del mercato e il calore delle giornate e delle serein famiglia e con gli amici del vicinato. Il cuore segreto del libro, però, è la figura dello zio disabile. La sua esistenza, tenuta quasi nascosta, quasi un tabù, rivela un aspetto doloroso della società dell'epoca. Il racconto della sua disabilità, vissuta dalla nonna con timore per il dopo di lei, è un pugno nello stomaco e al tempo stesso un inno alla resilienza e all'amore incondizionatoche si nasconde dietro le porte chiuse. L'autrice affronta il tema con una delicatezza e una profondità rare, trasformando un dramma personale in una riflessione universale sul dolore, l'accettazione e la forza della famiglia. "Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è un libro coraggioso, che illumina un angolo di storia spesso dimenticato. È un'ode a tutte le donne forti che hanno costruito il nostro passato e una testimonianza toccante di come i segreti e i silenzi possano plasmare le nostre vite. Una lettura obbligatoria per chiunque voglia capire il potere della memoria e la complessità delle radici.
|
PUBBLICATO 22/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1299
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1880
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3995
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1394
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1443
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ... → Leggi tutto