NEWS Letto 4511  |    Stampa articolo

Santificazione. In sei mesi cinquemila pellegrini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


A distanza di sei mesi dalla canonizzazione di Sant’Aneglo d’Acri, avvenuta a Roma nello scorso mese di ottobre, si possono trarre i primi bilanci in termini di presenze.
Sono stati circa cinquemila i pellegrini che hanno reso omaggio al nuovo santo calabrese, Sant’Angelo d’Acri, all’anagrafe Luca Antonio Falcone.
Fedeli che giungono da ogni angolo della regione, soprattutto nei giorni estivi, si recano in città per omaggiare il corpo di Sant’Angelo i cui resti sono conservati nell’urna di bronzo all’interno della basilica.
Pellegrini provenienti anche da quelle comunità gemellate con i frati cappuccini, come Corleone in Sicilia.
I fedeli seguono momenti di preghiera ma anche culturali.
Previste, infatti, visite guidate che coinvolgono la basilica, il chiostro, il convento dei frati cappuccini, il museo, che conserva gli effetti personale del Santo, la casa cappella.
L’occasione è giusta per visitare l’intera città con particolare attenzione al centro storico, alle sue viuzze ed alle chiese grazie alle numerose attività collaterali portate avanti da associazioni ed istituzioni.
Ci si augura, però, che anche il resto della città possa essere valorizzato.
Acri, difatti, presenta bellezze paesaggistiche e naturali oltre che numerose attrazioni culturali come il museo del contadino, palazzo Padula, museo Maca, palazzo Falcone e tante chiese.
Sarebbe opportuno, quindi, che anche i suddetti luoghi, oltre al centro urbano, siano inseriti nell’itinerario religioso.
Intanto, martedì prossimo, inizia la settena in onore della Madonna dei Bisogni.
Ogni giorno messe alle 7 e 8,30, venerdì 18 ogni bambino potrà portare una rosa da offrire alla Madonna. Martedì 22 la processione a partire dalle 18.
Ulteriori notizie ed info si possono consultare su www.santoangeloacri.it.

PUBBLICATO 16/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 428  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1293  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 480  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 764  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 386  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto