Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire


Franca Sposato

Non è mia abitudine replicare ad oltranza su un medesimo argomento, perché penso che così facendo si rischia di tediare il lettore e al tempo stesso di perdere tempo prezioso, ma questa volta sento il dovere di farlo perché non accetto lezioni di verità da nessuno.
Benché meno da pseudo “innovatori della politica” che preferiscono celarsi dietro un movimento all’apparenza civico, nella realtà dei fatti politicizzato e costituito da persone che certamente non sono nuovi alla politica. Chi osa mettere in dubbio che quanto da me affermato nella precedente nota del 16 maggio u.s. corrisponda al vero, dimostra invece di essere poco e male informato. Perché quando si dice che le verifiche delle piombature sulla rete idrica non sono state ancora del tutto effettuate, si dimostra di ignorare che invece queste verifiche si stanno svolgendo a pieno ritmo su tutto il territorio e che hanno consentito già di individuare numerosi allacci abusivi contro cui sono stati presi dovuti provvedimenti. Allora viene quasi spontaneo chiedersi : ma chi scrive vive in questo paese o forse, come più probabile, vive altrove e non ha contezza di quello che in esso accade ???? Il problema della pubblica illuminazione che rientra nell’ordinaria amministrazione, e che diventa straordinario quando si profila le necessità di rifare l’intera rete, è oggetto di tutta la dovuta attenzione da parte di questa Amministrazione che sa bene anche il costo che un impianto così datato e non a risparmio energetico comporta. E proprio per questo stiamo lavorando (per la prima volta visto che mai nessuna precedente amministrazione lo ha fatto !!!!) alla redazione di un piano energetico che consentirà di dotare Acri di una rete di pubblica illuminazione all’avanguardia, con l’utilizzo di fonti a risparmio energetico e sostenibili. Siamo in graduatoria per usufruire dei contributi di cui alla Legge 205 del 27 dicembre 2017 con un progetto avente ad oggetto l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza impianto di pubblica illuminazione per la zona di Duglia. Se questo è pensare al problema della pubblica illuminazione solo in termini di ordinaria amministrazione allora vuol dire che chi scrive non ha davvero contezza di quello che dice. Quanto alla possibilità prevista nel programma elettorale che, tutti noi della maggioranza conosciamo bene perché è il faro del nostro agire, e perché è su quel programma che abbiamo stravinto le elezioni, di ricorrere allo strumento del referendum su questioni di grande interesse pubblico nessuno ha mai detto che non sarà cosi. Verrà fatto quando se ne porrà la necessità. Abbiamo rispetto delle opinioni dei cittadini e le teniamo sempre in debita considerazione. E proprio perché pensiamo che il popolo debba essere sempre più coinvolto stiamo lavorando alla modifica del regolamento per consentire la partecipazione della consulta delle associazioni alle commissioni consiliari. Aggiungo, con molta soddisfazione che ieri (ndr) è stato ottenuto un altro importante risultato. Si è conclusa la gara di aggiudicazione dei lavori di elettrificazione della galleria SS660, pertanto a breve diventerà un opera compiuta. Francamente - senza puntini - questa è la realtà dei fatti. Tutto il resto è solo noia …… diceva un grande cantautore italiano. O meglio argomentazioni pretestuose, prive di fondamento e di veridicità. E i cittadini che sono ben informati e sanno chi dice la verità e chi mente sapendo di mentire sapranno trarre le loro dovute conclusioni. E qui per quanto mi riguarda metto la parola fine!!! |
PUBBLICATO 19/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2279
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 469
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 556
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 224
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1067
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto