NEWS Letto 4179  |    Stampa articolo

3° Workshop di progettazione urbanistica organizzato dall'Università Mediterranea

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il Workshop dedicato alla progettazione urbana di centri minori, dal titolo: “Idee per la Città: riqualificare, rigenerare, progettare. Verso il Piano Strutturale di ACRI”, è giunto alla III edizione e rappresenta l’occasione di sperimentazione dei temi e delle esperienze maturate all’interno del Laboratorio di Urbanistica 2 B, titolare prof.ssa F. Moraci.
Questa fase finale del workshop di progettazione relativo all'a.a. 2017-2018, com’è consuetudine, prevede l’esposizione, la presentazione all’Amministrazione Comunale di Acri e alla cittadinanza, dei progetti sviluppati dagli studenti nell’ambito delle attività del Laboratorio aventi ad oggetto Idee per la Città di Acri e la premiazione dei lavori selezionati da un’apposita commissione di valutazione.
Il gruppo di ricerca, che fa parte della rete di Healing the City, lo scorso anno ha partecipato a diverse iniziative scientifiche: il tema del corso è stato oggetto del Workshop Internazionale a Urbanpromo/Triennale di Milano.
Il Workshop quest’anno è ufficialmente legato ad alcuni eventi complementari, una Conferenza internazionale presso l’Universitàdi Enna Kore, una Conferenza presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e delle esperienze internazionali di workshop di progettazione urbana che si svolgeranno presso l’Università di Enna Kore, presso la ETSAV UPC di Barcellona, presso la sededi un’università europea partner della rete Healing the City nei primi mesi del 2019; l’attività congiunta sarà presente con un workshop anche alla Biennale di Venezia nel mese di ottobre 2018.
Gli studenti interessati sono tutti iscritti al Laboratorio di Urbanistica IIB della Prof. Francesca Moraci, l'organizzazione e il coordinamento scientifico del
workshop è affidata alla Prof. Moraci con l’Arch Celestina Fazia e l’Arch. Carlo Roselli, mentre tutors dell'iniziativa sono gli arch. Dora Bellamacina e Andrea Bartucciotto.


PUBBLICATO 23/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1473  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 783  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 683  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1339  
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1150  
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ...
Leggi tutto