NEWS Letto 6894  |    Stampa articolo

Consulenti medici al processo Roselli

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Il prossimo lunedì nuova importante udienza del processo per la morte di Francesco Roselli.
Spirò, in condizioni tutte da accertare, il 29 giugno del 2014 nel nosocomio bruzio all'età di 63 anni.
L'udienza potrebbe rap-presentare uno snodo crucia-le del processo in quanto questa volta ad essere sentiti sa-ranno i consulenti medici ovvero i professori Pietrantonio Ricci e Francesco Perticone dell'Università Magna Graecia di Catanzaro.
Un calvario quello di Francesco Roselli che iniziò il 20 giugno del 2014 quando, affetto da forti dolori addominali, si recò presso il Pronto soccorso di Acri dal quale venne rimandato a casa non avndo i sanitari riscontrato nulla di grave.
Ripresentatosi dopo qualche ora nuovamente al Pronto Soccorso questa volta però gli fu diagnosticata una sospetta perforazione gastrointestinale pertanto fu trasferito presso l'Annunziata di Cosenza, nel reparto di chirurgia "Falcone".
Effettuato unintervento chirurgico in laparoscopiale sue condizioni, tuttavia, non migliorarono.
La Tac eseguita giorni successivi mostrerà un corpo devastato dalla sepsi.
Quindi un nuovo intervento chirurgico, la corsa in rianimazione dove Roselli morirà di shock asettico.
Tra gli aspetti più inquie-tanti della vicenda, denunciata più volte dai familiari, il fatto che nei sette giorni di ricovero il malcapitato, per i suoi dolori, venne sottoposto addirittura ad una incomprensibile consulenza psichiatrica.
Sul versante delle indagini intanto dopo il deci-sivo contributo dato dal Procuratore aggiunto Manzini, la pubblica accusa è ora rappresentata dal pm Margherita Saccà, uno dei due nuovi sostituti che da novembre 2017 ha rafforzato l'organico della Procura di Cosenza.
Accanto alla famiglia Roselli, che sin dall'inizio ha rappresentato la sua richiesta di verità, l'avvocato Vincenzo Conforti del foro di Bari.
«Attendiamo fiduciosi di ascoltare il valido contributo che potranno dare alla vicenda i due luminari della materia - ha di-chiarato il legale - al fine di far emergere ulteriori elementi che facciano chiarezza sulla tragica morte di Roselli».

PUBBLICATO 25/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1197  
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1517  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1850  
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1104  
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2843  
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ...
Leggi tutto