NEWS Letto 5071  |    Stampa articolo

Comune. Rateizzazioni di tributi ed entrate tributarie ed extratributarie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Acri ha previsto la possibilità per i contribuenti e fruitori di pubblici servizi, che si trovano in stato di morosità nei confronti del Comune per imposte, tasse canoni e diritti aventi natura tributaria e non pagati e dovuti per gli anni fino al 31.12.2016, di aderire ad una particolare forma di agevolazione per il pagamento dei loro debiti.
L’agevolazione per il pagamento dei debiti potrà essere applicata solo ai contribuenti che alla data di pubblicazione del presente avviso non sono stati già iscritti a ruolo per la riscossione coattiva del credito mediante Equitalia o Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Ciò significa che la domanda di adesione potrà essere presentata anche da coloro i quali hanno già ricevuto lettere di sollecito di pagamento ovvero gli avvisi di accertamento da parte del Comune.
L’agevolazione consiste nella possibilità per il contribuente di sanare i propri debiti attraverso il pagamento rateizzato delle somme dovute, in base ad un numero minimo e massimo di rate mensili, già stabilito con la sopra
citata deliberazione dalla Commissione, in funzione dell’importo complessivo del debito.
Il contribuente/utente interessato deve presentare apposita domanda di rateizzazione, utilizzando il modulo che potrà essere reperito presso gli uffici comunali, ovvero accedendo al sito web comunale all’indirizzo: http://www.comuneacri.gov.it – in primo piano. Al momento della presentazione della domanda, l’interessato potrà comunicare tutte o solo una parte delle tasse e/o dei tributi per i quali risulta in ritardo coi pagamenti.
Le istanze di rateizzazione dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 30.07.2018, direttamente presso l’ufficio tributi ovvero utilizzando l’indirizzo Pec del Comune: protocollo.acri@pec.it.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al personale dell’Ufficio tributi o eventualmente di Segreteria nelle fasce orarie previste per il ricevimento del pubblico.


PUBBLICATO 01/06/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 205  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 122  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 227  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 368  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto