NEWS Letto 5152  |    Stampa articolo

Comune. Rateizzazioni di tributi ed entrate tributarie ed extratributarie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Acri ha previsto la possibilità per i contribuenti e fruitori di pubblici servizi, che si trovano in stato di morosità nei confronti del Comune per imposte, tasse canoni e diritti aventi natura tributaria e non pagati e dovuti per gli anni fino al 31.12.2016, di aderire ad una particolare forma di agevolazione per il pagamento dei loro debiti.
L’agevolazione per il pagamento dei debiti potrà essere applicata solo ai contribuenti che alla data di pubblicazione del presente avviso non sono stati già iscritti a ruolo per la riscossione coattiva del credito mediante Equitalia o Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Ciò significa che la domanda di adesione potrà essere presentata anche da coloro i quali hanno già ricevuto lettere di sollecito di pagamento ovvero gli avvisi di accertamento da parte del Comune.
L’agevolazione consiste nella possibilità per il contribuente di sanare i propri debiti attraverso il pagamento rateizzato delle somme dovute, in base ad un numero minimo e massimo di rate mensili, già stabilito con la sopra
citata deliberazione dalla Commissione, in funzione dell’importo complessivo del debito.
Il contribuente/utente interessato deve presentare apposita domanda di rateizzazione, utilizzando il modulo che potrà essere reperito presso gli uffici comunali, ovvero accedendo al sito web comunale all’indirizzo: http://www.comuneacri.gov.it – in primo piano. Al momento della presentazione della domanda, l’interessato potrà comunicare tutte o solo una parte delle tasse e/o dei tributi per i quali risulta in ritardo coi pagamenti.
Le istanze di rateizzazione dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 30.07.2018, direttamente presso l’ufficio tributi ovvero utilizzando l’indirizzo Pec del Comune: protocollo.acri@pec.it.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al personale dell’Ufficio tributi o eventualmente di Segreteria nelle fasce orarie previste per il ricevimento del pubblico.


PUBBLICATO 01/06/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 428  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1293  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 480  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 764  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 386  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto