Lo Sport: armonia di colori


Redazione

Lunedì 28 maggio, per il terzo anno consecutivo ,presso lo stadio comunale “Pasquale Castrovillari”, si è svolta la giornata conclusiva dell’iniziativa “Sport di classe”, il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), per promuovere e diffondere l’educazione motoria nella scuola primaria.
L’evento è stato organizzato dai Dirigenti scolastici dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio acrese, Giulia Rachele D’amico, Franco Murano e Simona Sansosti, in collaborazione con il Sindaco l’Avvocato Pino Capalbo e con i tutor sportivi, Professori di scienze motorie nominati dall’USR Calabria , che hanno lavorato con gli alunni delle ultime due classi della scuola primaria : la Prof.ssa Nicoletta Coschignano per il “V. Padula”, la Prof.ssa Carmela Pisarro per il “San Giacomo-La Mucone” e la Prof.ssa Deborah Reda per il “Beato Francesco Maria Greco”. Le Professoresse di scienze motorie hanno realizzato nel corso dell’intero anno scolastico, il percorso motorio e valoriale promosso dal progetto, affrontando il tema del Fair Play; proprio a tal proposito l’idea delle esperte è stata quella di far emergere il senso di unione e aggregazione tra i vari Istituti Comprensivi , attraverso la rappresentazione scenica dei colori, infatti i piccoli sportivi indossavano magliette di colore giallo , rosso e arancione proprio perché il giallo ed il rosso mescolati tra di loro danno origine all’arancione; simbolo ,dunque, di unione, armonia e fusione tra i vari istituti scolastici. Circa 300 bambini hanno aperto la giornata intonando delle bellissime canzoni e si sono cimentati nei diversi giochi di fine anno, giochi a carattere ludico-motorio in cui ogni bambino ha mostrato le abilità apprese durante le ore dedicate all’attività motoria a scuola. A seguire e coordinare i bambini in campo, oltre alle Professoresse di Educazione fisica erano presenti tutte le maestre che hanno guidato i piccoli sportivi nei diversi giochi. La manifestazione è stata presentata dalla Dott.ssa Anna Coschignano e dal Sign.re Pasquale Caruso che hanno contribuito a rendere la giornata piacevole e divertente per tutti i partecipanti. A coordinare e organizzare l’evento le docenti referenti del progetto: Maria Cozzolino, Claudia Russo e Irene Scarpelli. A fine esibizione, tutti i bambini sono stati premiati con un attestato di merito. Una giornata piena di emozioni e divertimento che rimarrà nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato a questo evento. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 04/06/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1990
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1848
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 630
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3205
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 500
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto