Cibo e cultura. Sabato "Consuma Sud"


Redazione

Si terrà sabato 16 giugno, dalle 16, al palazzo falcone, “Consuma Sud”, evento di carattere socioculturale, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dei territori nelle sue varie forme e peculiarità , coinvolgendo i principali attori dei settori produttivi, e nel contempo creare un’area di dibattito dove amministratori, imprenditori, giornalisti e vari operatori del settore, possono esporre idee, risultati e proposte.
Un luogo d’incontro e di scambio di opinioni quindi, che si propone di fare il punto della situazione attuale, di dare nuove idee e fare promozione attiva grazie agli stand dimostrativi che accoglieranno i visitatori. Come tema della prima edizione si è scelta la valorizzazione del comparto agroalimentare ed enogastronomico, leva fondamentale della nostra crescita economica. Promuovere un approccio identitario e consapevole verso le produzioni locali, la filiera corta, la difesa del patrimonio alimentare nell’approccio quotidiano al consumo, la tutela e la promozione del territorio: saranno queste le linee guida che si svilupperanno, attraverso un dibattito ricco di spunti e suggerimenti, dai quali far nascere una nuova consapevolezza sulla importanza di “consumare Sud”. Il programma prevede alle 16 l’apertura stand, alle 17,30 dibattito con Angelo Grosso, Pino Capalbo, Fiore Marro, Lenin Montesanto, Giuseppe Luzzi, Pietro Molinaro, Mauro D’Acri, Giuseppe Aieta e Pino Aprile. |
PUBBLICATO 14/06/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1197
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po’ come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1517
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1850
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1104
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2843
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto