Intitolata la biblioteca scolastica del plesso di scuola primaria "Seggio" alla maestra Isabella Veglia


IC Beato Francesco Maria Greco

Sabato 9 Giugno 2018 presso il Plesso di Scuola Primaria “Seggio”, appartenente all'Istituto Comprensivo "BEATO FRANCESCO MARIA GRECO", si è svolta la cerimonia di intitolazione della Biblioteca scolastica in onore della cara Maestra Isabella Veglia.
Questo evento è nato dall'iniziativa fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, da tutto il personale dell'Istituto Comprensivo, dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d'Istituto per perpetuare la memoria della cara “Maestra” che per quarant’anni ha prestato il suo servizio in modo esemplare e per realizzare il desiderio della Maestra stessa che, negli anni, donò alla scuola un certo numero di libri per allestire una piccola biblioteca di Plesso. Queste le parole delle Colleghe: “Isa amava leggere: capitava sempre di entrare in aula e trovarla immersa nel lavoro ma sempre disponibile a scambiare qualche parola con noi. Dedicare a lei la Biblioteca scolastica, a poco più di tre mesi dalla sua morte, è il nostro modo migliore per ricordarla”. Il lavoro certosino dei docenti, iniziato fin dal mese di Aprile, ha dato vita ad una Biblioteca che conta già un piccolo “ patrimonio” di circa 200 libri, tutti catalogati, e che offrirà un servizio di prestito per gli alunni della scuola. Molti libri sono stati comprati e donati alla Biblioteca dal Prof. Angelo Vaccaro, marito della maestra Veglia che, in accordo con il figlio Maurizio Vaccaro, continuerà negli anni a venire ad arricchire ulteriormente la Biblioteca di tanti altri libri, in modo che possa diventare un patrimonio utilizzabile non solo dagli alunni del plesso Seggio ma anche da tutti gli altri alunni che ne sentano la necessità. L’aula riporta sulle pareti i momenti più cari all’insegnante Isabella e su di esse sono ritratte, inoltre, alcuni immagini di bambini intenti alla lettura. Presenti alla cerimonia di intitolazione i famigliari della docente, il Dirigente Scolastico, la Vicepreside, le autorità civili e religiose, i numerosi colleghi, i genitori e gli alunni. Dopo il taglio del nastro e la benedizione dell’aula adibita a Biblioteca, impartita dal Parroco Don Francesco, sono seguiti numerosi e toccanti interventi di coloro che hanno ben conosciuto Isabella Veglia e che hanno voluto ricordare e sottolineare la sua innata passione per la scuola e per la lettura. I colleghi dell’Istituto sulla targa affissa all'entrata della Biblioteca, hanno impresso con semplici parole emblematiche e fortemente sentite tutto ciò che la Maestra Isabella con la sua forte personalità, ha rappresentato per loro in questi anni di lavoro e vita insieme. La cerimonia è stata allietata dalla presenza dei bambini di 5^ A, che hanno partecipato descrivendo su una pergamena l’amore e la dedizione che sempre hanno provato per la loro cara Maestra. Infine, i bambini di classe 2^, anche se hanno avuto la fortuna di averla come maestra solo per un anno, hanno voluto ricordarla con disegni di gratitudine suggeriti dai loro piccoli cuori. "Insegnare è toccare una vita per sempre"
Queste semplici ma importanti parole impresse sulla targa dedicata alla Maestra Isa, rendono bene il senso del suo grande esempio di professionalità e di amore verso l'insegnamento. Il ricordo attraverso la Biblioteca scolastica del Plesso "Seggio", è un pensiero dolce e allo stesso tempo intelligente, un modo per riempire in modo positivo il grande vuoto che è stato lasciato.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 20/06/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 645
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 556
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 277
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 645
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 629
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto